diario di un'italiana in ghana

Se nei mondiali intervengono gli stregoni

A dimostrare quanto la World Cup stia diventando un’assurdità – oltre che le violazioni dei diritti umani che fanno da background, oltre che i miliardi spesi per realizzare infrastrutture e accoglienza, oltre i guadagni esorbitanti di giocatori e sponsor – ora ci sta anche la magia nera.

Il Ghana, si sa – soprattutto in certe aree del Paese – è noto per i suoi witch doctor e le loro performance. Juju o, se preferite, voodoo.

Ha cominciato un tale Nana Kwaku Bonsam, meglio conosciuto col suo nome d’arte, the devil of Wednesday. Quattro cani, diverse foglie d’albero, un miscuglio di polveri e, naturalmente, un’immagine di Cristiano Ronaldo, il fuoriclasse portoghese. Voilà, il juju è fatto e il calciatore portoghese è fuori gioco. “L’ho fatto – ha detto mister Devil of Wednesday in un’intervista – così non potrà giocare contro il Ghana”. Visti i suoi poteri non farebbe meglio a usarli per far vincere le Black Stars?

Ma non è finita. Un witchdoctor espatriato, dal Portogallo ha fatto sapere di essere lui il responsabile dell’incidente ad uno dei giocatori di punta della squadra ghanese, Jerry Akaminko, che ora è fuori dai mondiali. Altri due saranno colpiti, ha promesso lo stregone, così tanto per vendicarsi del collega che ha messo fuori uso Ronaldo.

Qui, dove ancora molti a queste cose ci credono davvero, qualcuno trema.

Ah, per stare sicuri il presidente del Ghana Football Association, Kwesi Nyantakyi, ha pubblicamente dichiarato di aver speso 10.000 Ghana cedi di tasca sua, per assicurarsi “preghiere” da ogni forma di religione (compresi i jujumen) affinché la nazionale ghanese torni vittoriosa.

Good luck!

Esempio di voodoo. Ho scattato questa foto in una galleria "d'arte" a Lomè. Anche in Togo, gli Ewe praticano questi riti.

Esempio di voodoo. Ho scattato questa foto in una galleria “d’arte” a Lomè. Anche in Togo, gli Ewe praticano questi riti.

1 risposta »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...