diario di un'italiana in ghana

“Che cosa ti manca?”

La domanda è: ma cosa ti manca di più? Cosa ti manca di più in un villaggio dove non c’è elettricità, non c’è acqua corrente, dove le persone parlano solo la lingua locale e – qualche volta – un po’ d’inglese? E dove la scelta i cibo è solo: pesce, banku, garri, riso. E poi si ricomincia.

Non mi manca niente. Non mi manca la tv, non mi manca il traffico della metropoli, non mi manca l’ansia di dover fare – e farlo entro quell’ora altrimenti son guai! Non mi manca la mondanità, non mi manca l’apparenza (mi vesto così, mi vesto colì e che orecchini metto su?). Non mi mancano le chiacchiere inutili pur di parlare. Non mi manca l’angoscia per il domani, perché il domani qui è sempre uguale e sempre diverso. Ma senza tanti programmi. Non mi manca il telefono che squillla, Facebook sempre in onda e le news sparate. Non mi manca la competizione – mi sento in pace. Non mi manca mostrare interesse per  cose che – alla fin fine – non mi interessano. Insomma: non mi mancano un casino di cose e va proprio bene così.

Mi manca… mi mancano gli amici. Questo mi manca più di tutto. Gli appuntamenti, gli incontri, le risate un po’ frivole. Mi manca il confronto, le parole belle dello scambio che arricchisce. Mi mancano i ricordi, che restano silenti e non posso condividerli con nessuno. Mi manca una vita – la mia prima di arrivare qui – che nessuno conosce e che non posso spiegare. Mi manca il linguaggio dei segni, degli sguardi, delle inflessioni. Non c’è storia comune qui che possa farci comunicare e capire in questo modo. Mi manca l’Italia della bellezza – tanta bellezza – l’Italia dei dialetti (quello napoletano, su tutti gli altri mille volte), l’Italia della storia – la mia storia. Tra il Nord, il Sud, il Centro. Movimento che non si è fermato…

Cosa mi manca di più? O cosa mi manca di meno? Ma mancare è il termine giusto? Mancare è insufficienza. Io, invece, ho tutto. E ho avuto tutto. Seppure in momenti (e in luoghi) diversi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...