diario di un'italiana in ghana

Quando il terzo mondo insegna e il primo mondo ignora.

Trovo insopportabile l’approssimazione, unita all’ignoranza e agli stereotipi, con cui si parla d’Africa. E già qui ci sarebbe da discutere… quale Africa? quale aspetto? quale Paese? quale storia?

Nei mesi italiani rimango comunque legata al continente, scrivendo, leggendo, studiando.

Sono andata alla biblioteca Salaborsa a Bologna e ho chiesto se esiste una sezione “Letteratura africana”. No, ovviamente non esiste, tutto catalogato in ordine alfabetico laddove esistano traduzioni dei testi o dei romanzi in italiano. Poi, un impiegato molto cortese e con voglia di chiacchierare mi suggerisce di andare alla Cabral che è appunto dedicata ai Paesi del Terzo Mondo, inclusa Africa. Proprio così dice “terzo mondo”.

Ho provato a dirgli che la differenza tra quello che lui chiama terzo mondo e l’Europa, anzi meglio l’Italia, dove ci sono milioni di disoccupati (tanto per parlare di un segno di civiltà, il lavoro) non la vedo. Anzi, delle due lì non si fa ipocrisia. Mi dice che in Italia i soldi ci sono. Io lascio perdere.

***************************************

Navigando in Internet cercando informazioni di cui avevo bisogno mi sono imbattuta in un sito su “Geocultura”. Da chi fa “Geocultura” non me lo sarei aspettata un titolo come questo: Architettura sostenibile per le zone del sottosviluppo in Africa. Sottosviluppo?

Ai miei interlocutori – e anche a chi non interloquisce – offro allora alcune informazioni. Che sono anche spunti di conoscenza e riflessione.

Uno: questo elenco dei migliori 100 libri africani del Ventesimo secolo.

Due: l’elenco dei finalisti dell’Anzisha Prize dedicato ai giovani imprenditori e talenti africani.

Tre: un elenco di App per il business via smartphone e cellulari sviluppate e usate in Africa.

Il Terzo Mondo.

africa future

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...