diario di un'italiana in ghana

Il tribalismo non è (solo) nero

L’Africa è divisa in gruppi tribali. Tanti, troppi. Sempre in disaccordo tra loro. Si guardano di traverso, si criticano l’un l’altro. A volte si fanno anche la guerra e si massacrano. I clan, questi maledetti clan. Che dividono, sono fonte d’odio e di ignoranza.

In Africa? Davvero? Mi sembra di rivedere consuetudini di altre latitudini. Non è che – anche in questo caso – ci troviamo di fronte alla famosa “colonizzazione della mente”? Odiatevi come io ho odiato voi… Divide et impera

Lo dico sulla base della semplice osservazione. Gli Stati si studiano attraverso spie – perché non si sa mai quello che l’altro può architettare -. I Governi si basano sulle divisioni e opportunismi, i partiti politici più che mai – in questo caso è così grottesco quando le divisioni e le antipatie sono all’interno dello stesso partito. Correnti, correntine, gruppi e gruppetti. Nelle città come nei piccoli paesi. Se vai con quello non sei più mio amico; quello non è del nostro gruppo, stai attento; quell’altro veste così, veste colì, frequenta questo o quello… no, non è dei nostri… e così via. Ci si sceglie, ci si chiude, ci si barrica. E si va avanti.

Ah certo, mi direte, noi non ci scanniamo. Sicuri? Nel mondo siamo pieni di conflitti, di tensioni, di paure, di rifiuti. E se pure qui, proprio qui nel vostro angolino sembra esserci sicurezza, beh guardatevi intorno.

L’Africa è divisa in gruppi tribali. Certo e forse sarebbero stati meno guardinghi gli uni con gli altri senza di noi. Ecco, appunto: e noi? Non avremo il gonnellino di pelle d’animale (perché è così che spesso ancora si immaginano gli africani delle “tribù”), e non andiamo mica in giro con il machete… Ma giacca e cravatta non fanno un essere umano e uccidere quello dell’altra “tribù” con un drone non smette di essere omicidio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...