diario di un'italiana in ghana

La saggezza di essere cicala

Per quanto mi riguarda la scelta dello stile di vita alla fine si riduce a questo: essere una cicala oppure una formica.

Sono cresciuta al racconto di questa favola, la cicala e la formica. Me la raccontava mia nonna. E c’era sempre un pizzico di morale e di avvertimento nella sua voce, prima ancora che nel tono della favola.

Avrei voluto essere formica, sembrava più convincente, più appropriato. Sembrava quello che tutti si aspetterebbero da una persona assennata. Ecco, appunto, assennata. Quindi non io. Cantare come una cicala non è la cosa che faccio meglio (qualcuno giura che sono stonata). Ma essere una cicala – nella sua interezza metaforica – quello sì che mi riesce bene.

Pensandoci, ho capito che è anche per questo che l’Africa mi calza così a pennello.

Oggi, solo oggi conta. Mettersi a conteggiare il futuro può risultare una grande delusione. Quale futuro, infatti. Chissà se un futuro ci sarà. Oggi, solo oggi. Forse domani, forse fino alla fine della settimana. Poi, chissà. Vedremo.

Per molti vivere così può essere assurdo, stressante, immaturo. Qui no. Qui è più naturale, più normale, più umano. E, in fin dei conti, più saggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...