Perché Africa è energia. Ed è energia giovane. Per questo musica, arti visuali, colori e parole, vanno a parlare al futuro.
Sapevate dell’Afrofuturismo? Si tratta di un’estetica culturale e letteraria panafricana, che trova spazio nella science-fiction, negli allestimenti open air, in opere di assemblaggio…
Al Chale Wote Street Art Festival che ogni anno si tiene nella zona “vecchia” di Accra – sullo sfondo della light house di James Town – ne puoi incontrare molti di esempi di arte proiettata nel futuro.

Artista di strada. Chale Wote, giugno 2016. Foto di Antonella Sinopoli

Composizione con materiale di scarto. Chale Wote, giugno 2016. Foto di Antonella Sinopoli
Occorre che scriva in modo più approfondito dell’Afrofuturismo.
Quello che mi piaceva intanto segnalarvi in questo post è un video sorprendente. Si chiama One Source e porta la regia di Khuli Chana, rapper sudafricano che mette insieme danza, arte visuale e visionaria, suoni, colori e atmosfere.
In questo video – che è un’opera d’arte -Khuli Chana mette insieme l’artista di strada ghanese Moh Awudu e l’artista digitale e fotografo kenyota, Osborne Macharia. Il risultato, a mio avviso, è folgorante. (clicca sulla foto)
Categorie:culture
Grazie! finalmente un po di Storia di questo continente
"Mi piace""Mi piace"