Che l’Africa sia più avanti di quanto si pensi non mi stancherò mai di ripeterlo.
Ho sempre amato ribaltare pregiudizi e dimostrare che si può e si deve andare oltre quello che tutto il mondo si aspetta. Che si aspetta soprattutto dalle donne. Sono molto felice di aver fatto e di fare sempre quello che mi pare al di là delle aspettative altrui. Cosa voglio io? Cosa mi riempie la vita? Queste le mie domande, ogni volta.
Fatta questa (lunga) premessa personale, si sa che uno dei luoghi comuni sulle donne è che la tecnologia, la matematica, la scienza non siano proprio il loro forte. Figuriamoci in Africa. E invece, proprio questo continente sta crescendo e sviluppando giovani donne competenti in questi settori.
Un esempio è l’African Women in Technology, che sarà ospitato ad Accra dal 15 al 17 dicembre. Seminari, workshop, conferenze: un networking per creare incontri e opportunità di carriera per le donne e le giovani donne nei settori della tecnologia – appunto – matematica, ambiti scientifici.
Consiglio di dare un’occhiata alle speakers ghanesi, per rendersi conto del loro livello e competenze.
L’evento di Accra segue quello di grande successo sperimentato in Kenya nel luglio scorso.
A dimostrazione che le donne africane non hanno solo forti braccia e (di solito) grande cuore, ma anche una mente eccellente.
Categorie:africa news, culture