africa news

Paesi poveri? No, sfruttamento delle ricchezze locali

Con la retorica della povertà i poveri continuano a rimanere tali e i ricchi continuano a riempirsi le tasche.

La Banca Mondiale ha annunciato un nuovo finanziamento di 75 mld di dollari per i prossimi tre anni per i Paesi poveri. “Siamo in un momento cruciale nella lotta alla povertà estrema” ha pontificato il presidente dell’organizzazione, Jim Yong Kim. Peccato che questo momento cruciale sia arrivato già molte volte in passato, con gli Obiettivi del Millennio che ogni volta si propongono di eliminare la povertà entro… tranne poi allungare la deadline di decennio in decennio. Ora la data fissata è il 2030. 😦

Vale ricordare che in 60 anni di aiuti – dalla fine delle colonizzazioni – l’Africa ha ricevuto qualcosa come un trilione di dollari – che a dire il vero non saprei neanche scriverlo a numeri 😉 Lo diceva nel 2009 l’economista zambiana Dambisa Moyo, che tra l’altro ha lavorato anche alla Banca Mondiale. Chissà ora a quanto siamo arrivati.

Ma i Paesi poveri africani non sono affatto poveri, semmai si continua a tenere in stato di povertà i suoi abitanti.

Nella cartina sotto le ricchezze del sottosuolo e del suolo del continente africano.

africa-wealth-infografica

In questa infografica, invece, la ricchezza delle risorse naturali sfruttata da multinazionali e compagnie estere, e la stima dei ricavi. Molti di questi ricavi non sono dichiarati grazie a sistemi fiscali raggirati e vari imbrogli e altri vengono dirottati in banche offshore, i cosiddetti paradisi fiscali.africa-wealth-infografica-2

Ma certo, invece che raccontare la realtà, è più divertente – e soprattutto vantaggioso – giocare con le parole.

Una cosa è certa, se i ricavi delle imprese estere – agevolate spesso da governi e politici compiacenti – venissero investiti nei Paesi e tra le popolazioni sfruttate allora la povertà sì che sarebbe sradicata. Ma poi la Banca Mondiale cosa ci starebbe a fare?

A proposito, la World Bank – sempre lei – poco tempo fa ha diffuso un Report: mentre la povertà in Africa è in calo, aumenta il numero dei poveri. Termino così…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...