Vi piace la fantascienza? Vi piacciono le saghe e magari anche le mitologie africane? Allora, se ancora non lo conoscete, devo presentarvi Marlon James.
Noto per essersi visto rifiutare un romanzo per 78 volte, Marlon non ha mai mollato e nel 2015 ha avuto la sua consacrazione come vincitore del Booker Prize con A brief history of seven killings (Breve storia di sette omicidi, Frassinelli editore). Naturalmente ha scritto altri libri, oltre questo.
Giamaicano, trapiantato negli Stati Uniti dove insegna in un’Università del Minnessota, Marlon James, sta lavorando ora a una grande trilogia fantasy.
Ne ha svelato i dettagli alla rivista Entertainment. Già paragonata al Signore degli Anelli di Tolkien, la trilogia si intitola The Dark Star Trilogy ed è composta di tre libri (Black Leopard, Red Wolf; Moon Witch, Night Devil; The Boy and the Dark Star). Tre, anche, i protagonisti principali: il tracciatore, la strega della luna e il ragazzo.
Questi sono rinchiusi nella cella del castello di un re prossimo alla morte in attesa delle torture e del processo per la morte di un bambino. Sono tre degli otto mercenari che erano stati assoldati da un commerciante di schiavi per ritrovare un bambino scomparso. La ricerca sarebbe dovuta durare due mesi, ma passeranno nove anni. Alla fine cinque degli otto mercenari moriranno, così come il bambino verrà trovato morto.
Come sempre ciò che è importante non è l’inizio o l’epilogo ma quello che accade durante i nove anni di viaggio e ricerca. Ed è durante questo lungo percorso che si manifestano riti, miti e leggende dell’Africa antica, che Marlon James vuole contribuire a farci riscoprire.
La nostra curiosità dovrà però aspettare il prossimo anno, 2018, quando è prevista l’uscita del primo dei libri della trilogia.
Categorie:africa news, culture, letterature