africa news

West Africa, aumenta il cibo importato

Questo è un recente grafico rilasciato dalla World Trade Organisation riguardante l’importazione nell’Africa occidentale di cibo dall’estero, importazione in aumento, come si vede.

Decresce, invece, dopo il boom del 2014, l’esportazione. E anche se risulta che l’esportazione supera l’importazione, il dato è inferiore alle possibilità di un territorio che potrebbe non solo produrre di più ma processare i propri prodotti.

Dunque, aumentano i bisogni e i desideri degli africani o c’è qualcosa che non funziona nelle politiche economiche e agricole?

La World Bank ricorda che il settore agricolo è essenziale per la crescita economica del continente, soprattutto per l’area Sub-Sahariana e che in agricoltura – in quest’area del continente – è impegnato il 65% della forza lavoro. Solo nell’Africa Sub-Sahariana, inoltre, la superficie di terra coltivabile è pari quasi al 44%.

Io non sono un’economista, però so cosa vuol dire vedere vendere – non solo nei grandi centri commerciali, ma anche nei mercati locali – prodotti importati. Alcuni in sostituzione di quelli locali, altri che potrebbero essere lavorati in loco con industrie adeguate. Invece no.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...