culture

Salutiamoci in “africano”

Una delle cose più divertenti – ma anche più irritanti – è quando mi chiedono se, vivendo in Ghana, ho imparato a parlare africano. A volte taccio, a volte sorrido, a volte mi incazzo per tale ignoranza, a volte cerco di spiegare che… l’africano (come lingua, è chiaro) non esiste.

In Africa – si sa 🙂 – si parlano oltre 1500 lingue diverse. In Europa le più parlate sono appena 10 (e il tedesco è la prima, dice Wikipedia). In Europa ci sono 743.1 milioni di persone, in Africa 1 miliardo 216 milioni. La vogliamo chiamare ricchezza culturale? O cosa? (Spazio ai detrattori…)

Di queste 1500 lingue, o anche 2000 secondo gli studiosi, ecco la lista delle 10 più parlate – ci sono anche quelle dei colonizzatori, ovvio -. Oltre all’inglese, all’arabo, francese e portoghese: swahili, amarico, yoruba, oromo, hausa, igbo, isiZulu, Shona.

In questo articolo sono stati raggruppati video con i saluti in queste lingue principali. (Io, nei video inseriti, mi sarei risparmiata il portoghese e il francese. Che senso ha? Allora aggiungete anche inglese e arabo, no?)

Come (non) avrete notato non c’è l’Ewe, che è la lingua che si parla dove vivo. Si parla nella regione del Volta e nella parte Sud del Togo. È una lingua che a me piace, la trovo musicale, soprattutto quando a parlarla è qualcuno di mia conoscenza 🙂 ma secondo gli stessi ghanesi è quella più difficile e pochi – a parte gli Ewe – riescono ad impararla. Io presumo che sia anche – e soprattutto – perché i ghanesi delle altre etnie non ne hanno nessuna voglia e ci sia un certo senso di superiorità.

Io però i saluti in Ewe in rete li ho trovati. Non ci capirete, e non memorizzerete, granché probabilmente, però… eccoli qui!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...