africa news

Marocco restituisce opera del Guercino, quelle africane restano in Occidente

Una buona notizia, le autorità del Marocco hanno riconsegnato all’Italia – nelle mani dell’ambasciatore italiano in Marocco, Roberto Natali – una celebre tela del Guercino (Giovanni Francesco Barbieri), uno dei massimi interpreti della pittura emiliana barocca.

Si tratta del dipinto “La madonna con i santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo” che era stato rubato dalla chiesa di San Vincenzo a Modena nel 2014. La tela, 2,93 per 1,84 metri ha un valore che oscilla tra i 5 e i 6 milioni di euro. In tre avevano cercato di rivenderla a 940.000 euro, ma gli è andata male.

Perché ci si ostina a non considerare furti anche quelli che sono stati veri e propri saccheggi fatti nell’epoca coloniale? E non mi convince la spiegazione che un furto è un affare privato volto a beneficio di uno o di pochi, mentre mettere in musei le opere va a beneficio della collettività. Anche l’Africa ha una collettività, e ben numerosa. E quanto turismo potrebbe girare intorno al mercato culturale. Opere di valore immenso, non tanto finanziario ma culturale appunto e sociale, riempiono invece da decenni le sale dei musei occidentali e a nulla valgono proteste e analisi della questione. Inascoltate.

#bringbackourartefacts, potrebbe cominciare così la prossima campagna per portare a casa le opere, migliaia e migliaia, sottratte al continente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...