Come sta cambiando l’Africa e in che direzione sta andando? Cosa pensano le giovani generazioni, ma anche gli intellettuali, del loro continente e che contributo stanno dando alla sua crescita?
Qualche risposta arriva da #AfricainTheMedia, una nuova serie web prodotta da Slice Up, che si distanzia dai contributi – spesso stereotipati – dei media occidentali. L’idea è quella di fornire una visione autoctona dell’attualità africana.
Ma veniamo ai contenuti della serie (a questo link tutti i video). Innanzitutto gli autori e i giovani protagonisti delle varie puntate sottolineano i cliché a cui il continente e i suoi abitanti sono continuamente piegati; la questione del western savior – l’occidentale, solo o al seguito di ONG o anche grandi imprese – che viene a salvare l’Africa attraverso aiuti o grossi investimenti (che rimangono spesso a vantaggio dei soli investitori; la difficoltà di uscire da parametri che spesso non rispecchiano la realtà o ne manifestano solo una parte.
Forse sono cose ormai risapute – per chi è interessato all’Africa in un modo non convenzionale e forse le puntate della serie rischiano di apparire un po’ naif agli esperti della materia, eppure un semplice smartphone e un collegamento Internet possono aiutare oggi ad ascoltare voci diverse, voci from the field.
L’obiettivo di Slice Up è anche quello di formare giovani all’uso e produzione di contenuti digitali.
In questo video Binetou Sylla, CEO di Syllart Records, partner del progetto.
Categorie:africa news, culture