africa news

Un rap per ricordare al mondo la Somalia

Anche una canzone può essere importante per far ricordare un luogo, pensare ad eventi, storie, drammi.

Quella che vi propongo oggi è  “163 För Evigt” (“163 Forever”). È stata, evidentemente, pensata prima dei tragici attentati in Somalia, quel giorno che qualcuno ha poi definitol’11 settembre della Somalia“. 14 ottobre, due camion bomba, oltre 300 morti, centinaia di feriti.

È stata pensata prima, e ora diventa un simbolo.

Lei è Cherrie, grande mix di “razze”, nazionalità ed esperienze. Nata in Norvegia da genitori somali (furono tra i primi immigrati in Nord Europa), cresciuta in Finlandia e adesso residente in Svezia.

Nonostante il brano sia cantato in lingua svedese – non conosciuta da molti – il brano ha avuto subito successo. Un successo legato al trascinante ritmo rap ma anche a quella bandiera che campeggia – e che urla silenziosa – nel video.

A scandire bene è invece Cherrie nella prima strofa, la sua Mogadishu.

Il brano – ha spiegato lei stessa – è un messaggio di speranza per i giovani che lottano ogni giorno per emergere.

If I succeed, then you know we all can” canta Cherrie. “Se ce l’ho fatta io allora tutti possiamo“.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...