africa news

Uber Lagos, la truffa per raddoppiare il costo della corsa

In Nigeria lo scam (truffa, raggiro) è un’attività ben nota. Una delle più conosciute, purtroppo anche all’estero visto quanti ci sono cascati, è la cosiddetta truffa alla nigeriana (sembra un piatto tipico) che in sostanza è un raggiro informatico.

Si tratta di chiedere a qualcuno – di solito via email – di aiutare a sbloccare dei soldi facendo da prestanome in cambio di una quota del denaro. (A questo link informazioni più dettagliate e su come difendersi da un’eventuale truffa del genere).

Sono sicura che alcuni di voi avranno ricevuto mail simili. E sebbene il Paese abbia un gran parlare di lotta a questa pratica le sue varianti si sono in realtà moltiplicate. Anzi, sono state anche esportate. come sanno per esempio i Ghanesi che hanno da tempo imparato certe tecniche.

Neanche usare Uber – la rete di trasporto privata alternativa ai taxi – è ormai tranquillo. Si è diffusa la notizia che molti autisti hanno trovato il sistema di usare un’app per creare un falso itinerario. Il falso itinerario si va ad aggiungere a quello reale e quindi il prezzo finale della corsa risulta raddoppiato.

L’app in questione è Lokito e si basa sul Geofencing, una tecnologia che crea un perimetro virtuale attorno alla persona attraverso lo smartphone. Dovrebbe essere un sistema di protezione dei nostri dati e di sicurezza per chi lo usa, ma in realtà può essere utilizzato come identificatore costante dei nostri movimenti.

E nel frattempo che Uber di Lagos trovi il modo di arginare e controllare la truffa, bisogna sperare che in Ghana e in altri Paesi non si cominci a fare lo stesso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...