africa news

Fotografia africana, i finalisti del ‘CAP prize’

Il CAP prizeFotografia africana contemporanea – unico premio riservato all’arte fotografica dei talenti africani (o ad immagini scattate in Africa), ha rivelato i finalisti dell’edizione 2018.

Nigeria, Costa d’Avorio, Kenya, Angola, Uganda, Ghana: sono alcuni dei Paesi da cui provengono gli scatti e gli artisti selezionati. Lavori sempre comunque collegati all’attualità e a questioni sociali.

È il caso della fotografa statunitense Anna Boyazis (che vive e lavora nell’Africa orientale) e della foto che ha voluto ritrarre donne stese in acqua a Zanzibar, dove la cultura islamica impedisce al genere femminile di godere delle onde del mare e di imparare a nuotare.

donne zanzibarAltra foto di grande interesse è quella della nigeriana Jenevieve Aken che rappresenta la controversa usanza presso la popolazione Bakor in Nigeria della mutilazione genitale femminile, considerato un rito di passaggio all’età adulta. Monankim è chiamato il rito e la stessa fotografa proviene dalla popolazione Bakor,

bakor nigeriaPer rimanere al soggetto femminile proponiamo la foto della tedesca Ulla Deventer che ritrae il dramma di tantissime donne prostitute ad Accra. Laddove diventare “sex workers” rimane l’unica possibilità a donne e ragazze giovani che speravano invece di cogliere opportunità di miglioramento della loro vita nella frenetica capitale.

La piaga dello sfruttamento del lavoro domestico, sotto forma di schiavitù, è il tema dello scatto del fotografo nigeriano Ralph Eluehike. Lavoratrice rese schiave, maltrattate e private dei diritti fondamentali.

Le foto selezionate sono 25. Sicuramente vi incuriosirà vedere anche le altre. A giugno l’annuncio dei 5 vincitori. A questo link si possono conoscere le autrici/autori e vedere le altre foto che hanno proposto al concorso. E per chi fosse interessato è già aperta la call per l’edizione 2019.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...