“Pigri e analfabeti” così il presidente Muhammadu Buhari ha definito i giovani nigeriani, la gioventù del Paese di cui è capo di Stato.
Lo ha fatto in occasione del Commonwealth Business Forum a Londra generando, come è ovvio, la riprovazione di molti suoi concittadini e – probabilmente – anche lo stupore seccato dei presenti.
La Nigeria è un Paese dove l’indice di corruzione è tra i più alti al mondo, indice che tra l’altro mostra l’inefficacia delle propagandate politiche anti corruzione di Buhari. Un Paese dove le scuole sono inadeguate e classiste, dove chi non ha soldi non può curarsi, e dove il suo presidente ad agosto 2017, aveva passato già 350 giorni all’estero per curarsi dei 740 trascorsi dalla sua nomina (29 maggio 2015) lasciando di fatto la gestione nelle mani del vicepresidente. E le cure non sono finite… e neppure i viaggi, di varia natura.
Buhari si è lamentato di fronte a notabili e politici di altri Paesi – che sono sufficientemente abituati a criticare l’Africa senza bisogno di ulteriori spinte – della giovane generazione nigeriana che – ha detto – “vorrebbe anche scuole e servizi medici gratuiti“.
Pare che il capo di Stato dimentichi che il welfare è una conquista dei Paesi avanzati – e questo i nigeriani, compresi i giovani, lo sanno.
Dimentica anche l’enorme gap che esiste nel suo Paese tra una classe ricca – a volte enormemente ricca – e quella di una grande fascia di popolazione senza né arte né parte.
Dimentica la violenza di Boko Haram che fa vivere nella paura milioni di persone. Dimentica i benefici del mondo politico nigeriano e la carenza – per converso – di politiche più eque.
Dimentica che il petrolio ha distrutto l’ambiente e avvantaggiato, soprattutto, l’élite, e i faccendieri.
Dimentica che nel budget proposto per il 2018 c’è solo un magro 7% riservato all’educazione su un totale di 8.6 trilioni di Naira, assai meno di quel 26% raccomandato dalle Nazioni Unite.
Che i giovani nigeriani siano “pigri e analfabeti” può anche essere probabile, ma ucerto non hanno buoni esempi da seguire.
Categorie:africa news