africa news

Uganda, una tassa sui social media. Museveni, è per difenderci dal gossip

Una tassa sull’uso dei social media a partire dal mese di luglio. La notizia riguarda l’Uganda e il promotore di una decisione così draconiana è il presidente, Yoweri Museveni.

Il ministro delle Finanze, Matia Kasaija ha ha reso noto che la tassa sarà pari a 200 scellini ugandesi (0,027 dollari) al giorno per ogni abbonato di telefonia mobile che utilizza piattaforme come WhatsApp, Twitter e Facebook.

Il ministro ha giustificato l’imposizione della tassa dicendo che il denaro servirà a  mantenere la sicurezza del Paese ed estendere l’elettricità ai cittadiniin modo – ha detto – che le persone possano godere dei social media, più spesso e più frequentemente“.

Sulle reali motivazioni è stato più chiaro invece il presidente Museveni che non ha mai nascosto ciò che pensa dei social, vale a dire uno strumento utile solo per fare “lugambo” (“gossip”, in lingue lugwere).

Non ho intenzione di proporre una tassa sull’uso di Internet usato per scopi educativi, di ricerca o come fonte – ha dichiarato Museveni – questi devono rimanere gratuiti. Tuttavia, c’è bisogno che chi fa gossip sui social media paghi queste tasse perché abbiamo bisogno di risorse per far fronte alle conseguenze del loro lugambo“.

Nel frattempo attivisti per i diritti umani hanno fatto ricorso ai social media per criticare la proposta. che – dicono – “Fa parte di un più ampio tentativo di ridurre le libertà di espressione“.

Circa 23,6 milioni dei 41 milioni di ugandesi hanno un contratto di telefonia cellulare, mentre 17 milioni utilizzano Internet.

Il ministro delle Finanze ha fatto sapere che la proposta è stata inviata in Parlamento per essere riesaminata dopo essere stata approvata dal gabinetto.

Va ricordato che il Governo non è nuovo ad azioni restrittive di questo genere. Durante le ultime elezioni generali, nel 2016 aveva bloccato l’accesso a Facebook, Twitter e WhatsApp.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...