africa news

L’India, preoccupata della Cina, inaugurerà 18 ambasciate in Africa

Anche l’India si avvicina all’Africa. Il primo ministro indiano, Narendra Modi, nel corso della sua visita in Uganda, ha annunciato che presto il Paese inaugurerà 18 nuove ambasciate in tutta l’Africa. Tre anni sono i tempi previsti, secondo indiscrezioni, ma non è stato detto quali saranno i Paesi africani che ospiteranno le ambasciate indiane.

A completamento di una visita di due giorni a Kampala, Modi ha anche annunciato la donazione di una macchina per la terapia del cancro e di prestiti per un valore di $ 200 milioni (171 milioni di euro) per infrastrutture e progetti ambientali.

L’India è in competizione per l’influenza in Africa con la sua concorrente regionale, la Cina, che ha sviluppato negli ultimi anni in modo alquanto serrato legami commerciali, finanziari e diplomatici nel continente. Il Paese del sud asiatico ha attualmente 29 missioni diplomatiche in Africa, la Cina invece ne conta 50.

Nel corso della sua visita istituzionale Modi ha anche elogiato il presidente ugandese Yoweri Museveni per aver riaccolto i cosiddetti asiatici ugandesi espulsi dal despota Idi Amin, che a sua volta fu spodestato da Museveni.

L’obiettivo di Delhi è di essere considerata come un’amica in Africa, ecco perché negli incontri si è fatto anche riferimento a una storia comune che la Cina non ha, citando mercanti del sedicesimo secolo che si occupavano della costa africana e della lotta indiana contro il colonialismo.

Modi ha anche visitato il Ruanda dove ha donato 200 mucche a famiglie povere – si è parlato di un gesto simbolico – e ha supervisionato i prestiti indiani a Kigali. Infine il leader indiano si è recato in Sud Africa per un vertice del blocco dei BRICS che riunisce i leader di Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...