africa news

Parco Virunga,la speranza nella nascita di due piccoli gorilla di montagna

La vita non si ferma nel Parco Virunga, la riserva naturale nell’est della Repubblica Democratica del Congo, famoso per i suoi gorilla di montagna in via di estinzione.

Attraverso un tweet il Parco ha comunicato il lieto evento, la nascita di due piccoli. Sale così a  nove il numero di neonati nati finora quest’anno. “I gorilla di montagna sono stati una fonte davvero gradita di buone notizie nel 2018 e stiamo solo migliorando! Siamo emozionati nell’annunciare l’arrivo di due nuovi piccoli“.

Virunga NationalPark   gorillacd    Twitter.png

Il parco conta attualmente 604 esemplari, contro i 395 del 2000. Comprendono circa il 60% del totale stimato in Africa che si aggira intonro ai 1.000 gorilla di montagna.

Virunga, la più antica riserva naturale dell’Africa e Patrimonio dell’Umanità Unesco, si trova nel Nord Kivu, una delle aree più prblematiche della Repubblica Democratica del Congo, dove sono attivi numerosi gruppi armati.

Cinque ranger e un autista sono stati uccisi all’inizio di quest’anno e a maggio il parco ha sospeso le attività turistiche – e dunque di osservazione dei gorilla – a seguito del rapimento di tre persone, tra cui due visitatori britannici. Durante l’atto crminale un ranger rimase ucciso.

Creato nel 1925 quando la RDC era una colonia belga, il parco è l’area protetta più diversificata biologicamente dell’intero continente. Il parco, che vanta una foresta lussureggiante, cime ghiacciate e savana, si estende per oltre 7.800 chilometri quadrati e ha i suoi confini con il Ruanda e l’Uganda.

Nel 2010 Kinshasa ha concesso permessi ai gruppi petroliferi occidentali di esplorazione lungo ampie porzioni della riserva, e il mese scorso il Governo ha dato il via libera al piano.

Global Witness, che si batte contro la corruzione e l’abuso ambientale, ha chiesto una sospensione del progetto di sfruttamento dell’area, denunciando che avrebbe “conseguenze catastrofiche” per l’ambiente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...