africa news

Nigeria, lo yuan cinese al posto del dollaro come valuta di riserva

La Nigeria è l’ultimo Paese africano, in ordine di tempo, ad avere adottato lo yuan cinese come valuta di riserva.

Due mesi fa il Governo nigeriano aveva concordato uno scambio di valute triennale da 2,5 miliardi di dollari con la Cina per aumentare le riserve e favorire gli scambi commerciali tra i due Paesi.

Ora la Nigeria ha iniziato a vendere yuan cinesi a commercianti e imprese locali. Lo riporta Quartz che spiega la decisione come una mossa per alleggerire la pressione a lungo termine sulla naira nigeriana dopo la scivolata contro il dollaro statunitense a partire dal 2015.

Dopo il calo dei prezzi del petrolio globale nel 2015, la Nigeria ha dovuto affrontare una forte penuria di dollari mentre le riserve estere si sono ridotte. Ciò ha provocato anche la chiusira di compagnie internazionali, incluse compagnie aeree.

La carenza di dollari ha anche ostacolato le imprese locali che ne hanno bisogno per pagare le importazioni. La Nigeria sta cercando dunque di intensificare l’uso dello yuan come valuta di scambio alternativa.

Oltretutto il commercio diretto con lo yuan mira a rendere più facile per le imprese locali fare affari con le controparti cinesi.

Ed è questo un approccio già adottato da altri paesi africani anche se il rovescio della medaglia è il debito che i Governi africani stanno accumulando nei confronti della Cina. Quello del Kenya, ad esempio, è decuplicato in cinque anni..

Il Fondo Monetario Internazionale ha nominato lo yuan nel suo paniere di valute di riserva come alternativa al dollaro nel 2015. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...