africa news

L’Africa che emerge è invece ancora indietro per il World Economic Forum

La narrativa sull’Africa emergente si scontra con i numeri. L’ultimo Report sulla competitività globale – 670 pagine di analisi dello stato dell’economia mondiale, stilato dal World Economic Forum – disegna una situazione ancora in affanno per quel che riguarda il continente africano.

Perchè se l’osservazione dall’interno mostra una crescita economica e cambiamenti nella società, la comparazione a livello mondiale dà ivence una prospettiva ancora in chiroscruo per l’Africa.

Solo le Mauritius e il Sud Africa hanno delle buone performace, mentre delle 20 nazioni con maggiori criticità 17 sono africane. Se il punteggio medio per le altre nazioni è 60, la media di quelle sub-sahariane è 45.2. I risultati sono analizzati sulla base di 12 categorie, tra queste un ambiente favorevole allo sviluppo, i mercati, il capitale umano, le tecnologie, le innovazioni.

I primi dieci Paesi africani con il maggiori punteggio sono,, dopo le Mauritius e il Sud Africa, le Seychelles, Marocco, Tunisia, Botswana. E poi Algeria, Kenya, Egitto e Namibia. Agli estremi, invece, Burundi, Angola, Chad.

Tra le ragioni della mancata crescita, sempre le stesse: carenza di infrastrutture, carenza nei collegamenti, difficoltà di accesso a Intenet e alti costi di collegamento. Naturalmente fanno la loro parte le lacune nel sistema sanitario e del welfare.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...