africa news

Etiopia pronta a lanciare il suo primo satellite in collaborazione con la Cina

L’Etiopia è pronta a lanciare il suo primo satellite per l’osservazione terrestre, L’evento è atteso per settempre 2019.

Il satellite sarà lanciato dalla Cina mentre il controllo e la stazione di comando saranno in Etiopia. Il progetto mostra quindi ancora una volta il legame stretto che la Cina sta stringendo con questo Paese del Corno d’Africa. Non solo strade, ponti e altre infrastrutture, ma anche la tecnologia satellitare è un investimento cinese.

Anche se dall’Ethiopian Space Science and Technology Institute di Addis Ababa fanno sapere che alla progettazione e al design hanno lavorato scienziati etiopi. 20 gli ingegneri aerospaziali etiopi coinvolti nel progetto. Mentre circa 60 tra frequestatori di master e dottorandi partecipano alla ricerca e alla formazione presso l’Istituto spaziale, nonché centro di osservazione e ricerca, Entoto.

La Cina ha fornito formazione e 6 milioni di dollari per un totale di 8 milioni di dollari.

L’Etiopia collabora con Università e centri di osservazione di tutto il mondo, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Russia, Corea del Sud, Cile e Sudafrica.

Alcuni studenti del programma spaziale provengono dalla Tanzania, dal Ruanda e dall’Uganda.

Due i principali obiettivi del progetto: la ricerca e il risparmio. Il satellite, infatti, acquisirà dati e informazioni utili al suo programma di sviluppo. Infomazioni su acqua, agricoltura, cambiamenti climatici e ambiente, che altrimenti dovrebbe acquisire da altri.

Il Paese del Corno d’Africa si va così ad aggiungere alla lista dei 7 Paesi africani che hanno costruito e lanciato satelliti. Sono Sud Africa, Egitto, Nigeria, Ghana, Algeria, Marocco e il vicino Kenya – che ha lanciato il suo nano-satellite nel maggio 2018.

L’Angola aveva lanciato il suo primo satellite nel dicembre 2017, ma l’aveva perso quattro mesi dopo. La Russia, coinvolta nel progetto, ne sta costruendo un altro. Il lancio del nuovo dispositivo dall’Angola è stato programmato per il 2020.

Nel 2017, l’Unione africana ha approvato una politica spaziale per il continente africano che richiede appunto l’adozione della comunicazione satellitare per il progresso economico e lo sviluppo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...