Per coloro a cui è sfuggita, la notizia della settimana sul fronte dello sviluppo economico e del commercio nell’Africa Sub-Sahariana è l’accordo sottoscritto dal Governo del Rwanda e Alibaba, la più grande piattafirma di e-commerce cinese.
A ufficializzare l’accordo sono stati il fondatore della piattaforma di e-commerce, Jack Ma e il presidente rwandese, Paul Kagame. Il Rwanda diventa così il primo Paese africano ad avvantaggiarsi di una Electronic World Trade Platform.
La eWTP, è stata pensata per garantire rapporti cmmerciali tra pubblci e privati ed è frutto di un accordo tra l’Organizzazione Mondiale del Commercio (World Trade Organisation), il Forum Mondiale Economico (World Economic Forum), e la Piattaforma Mondiale di Commercio Elettronico (Electronic World Trade Platform).
L’iniziativa permetterà ai prodotti rwandesi, anche quelli locali e tradizionali di espandere il loro raggio di interesse, non solo sul mercato cinese ma in tutto il mondo e potrebbe, ovviamente, avere ripercussioni positive anche sul turismo. Uno dei prodotti per cui gli imprenditori locali hanno già oreso accordi con Alibaba Group è il caffé.
L’accordo prevede anche un programma di tutoraggio e approfondimento delle tecniche dell’ecomerce. Si chiama E-commerce Talent Programme e vi hanno partecipato una trentina di universitari.
Categorie:africa news