Un concorso per scegliere il nome e il logo di quella che diventerà la moneta unica dei Paesi dell’Africa occidentale. Ad indire il concorso è stata qualche giorno fa l’ECOWAS (CEDEAO), l’organizzazione di cui appunto fanno parte i 15 Paesi del West Africa.
La competizione (qui le regole di partecipazione) è aperta a tutti i cittadini della regione ma anche a coloro che sono residenti in uno degli Stati di quest’area geografica sub-sahariana. Tra quelle che perverranno ne saranno selezionate 3 e tra queste sarà poi scelto il nome e il logo che poi diventeranno la moneta che dovrebbe estrare in vigore entro il 2022.
Secondo la circolare le proposte non dovranno contenere riferimenti a nomi o gruppi etnici o espressioni che siano riconducibili a una particolare religione o Paese. Logo e nome dovranno simboleggiare unità e comuni valori culturali e storici condivisi da questa grande area geografica.
Il primo premio sarà di 10.000 dollari, di 8.000 il secondo e di 5.000 il terzo. Termine previsto per la partecipazione al concorso è il 20 novembre.
La moneta unica faciliterà gli scambi commerciali e la cooperazione tra gli Stati, ma porrebbe anche fine all’utilizzo del franco Cefa (CFA), cosa che non piacerà alla Francia che perderà il monopolio del controllo finanziario, ma anche economico e politico dei Paesi francofoni.
Categorie:africa news