africa news

Kenya, in mostra l’arte rupestre che racconta la vita di 2000 anni fa. Opere di un fotografo italiano

Arte rupestre africana in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi. Rock art in Turkana è il titolo dell’esposizione.

Le opere, un’interessante e inedita serie di fotografie, sono a firma di Paolo Torchio, fotografo naturalista. Dal 2017 il fotografo italiano accompagnato da John Mwangi del National Museums of Kenya ha avuto accesso ad alcuni siti nel Nord-Ovest del Paese nella contea di Turkana dove sono conservate incisioni che datano oltre 2000 anni fa.

Arte preistorica – fatta di disegni geometrici ma anche immagini – che danno la misura del livello di attenzione e introspezione degli abitanti del continente a quell’epoca, in quel luogo.

Il viaggio all’interno delle regioni più aride del Paese (ma ricche di reperti del passato) ha portato alla scoperta di opere di grande valore storico e culturale. Oltre 50 i siti fotografati.

Una delle immagini più accattivanti è quella di una giraffa cesellata su una roccia illuminata da una galassia di stelle. L’arte è datata tra 10.000 e 2.000 anni fa.

Ad accompagnare le immagini dei siti di arte rupestre ci sono anche strumenti ritrovati vicino e intorno ai siti. Strumenti che danno la misura delle conoscenze tecniche e degli oggetti utilizzati millenni addietro.

giraffa

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...