africa news

Spose bambine in Africa, i giovani dicono basta. L’appello all’ECOWAS

Giovani in prima linea contro il matrimonio precoce in Africa. “Young Leaders against Child Marriage” (Giovani leader contro il matrimonio minorile) è un progetto che mette insieme attivisti provenienti dalla Guinea, Guinea Bissau, Mali e Senegal.

Qualche giorno fa si sono incontrati a Dakar e da lì è partita la richiesta forte e chiara rivolta all’ECOWAS per accelerare azioni che mettano fine a questo fenomeno

L’invito è di armonizzare le legislazioni nazionali in relazione alle disposizioni internazionali in tutti gli Stati membri e avviare un progetto transfrontaliero tra gli Stati membri. I giovani chiedono anche che i loro Stati garantiscano la rigorosa applicazione delle leggi in vigore e a un trattamento equo tra ragazze e ragazzi. 

I giovani possono cambiare il mondo, proprio ora!“. Questo lo slogan dei giovani che si sono dati appuntamento in Senegal e che hanno sottolineato i danni estremi, soprattutto per le ragazze, provocati da un matrimonio nel corso dell’adolescenza, o peggio, quando si è ancora bambine: l’alto tasso di traumi o mortalità sia per un rapporto sessuale con un uomo molto più adulto o a causa del parto, l’abbandono scolastico, il perpetuarsi dello stato di povertà.

Secondo “Girls not Brides” ogni anno in tutto il mondo 12 milioni di ragazze che non hanno compiuto 18 anni, si sposano. Di queste oltre 3 milioni solo nell’Africa  sub-sahariana, ad oggi la regione che la più alta concentrazione di matrimoni precoci.

Secondo recenti report questo incide profondamente sulla crescita educativa delle ragazze, molto più che dei ragazzi. Ed incide, poi, a livello sociale.

Nei Paesi dell’Africa sub-sahariana 7 ragazze su dieci terminano la scuola primaria, ma solo 4 su 10 completano le prime classi della scuola secondaria. Una stima sui Paesi dell’area (che poi rappresentano la metà della popolazione del continente), mostra l’impatto economico del matrimonio in giovane età: 63 miliardi di dollari, in termini di perdita del capitale umano e di dunque di guadagni.

I più alti tassi di matrimonio precoce si registrano nell’Africa occidentale, con il 41% dei casi. Le percentuali più alte in Mali, Niger, Ciad, Malawi (quest’ultimo in Africa orientale). il 38% in Africa centrale, il 36% nell’Africa del Sud e 34% in quella orientale.

Entro il 2050 è stato sottolineato durante l’incontro a Dakar – se non si porrà freno a questo fenomeno, ci saranno 1.150 miliardi di ragazze che si sposeranno prima dei 18 anni e non finiranno la scuola.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...