africa news

L’opera omnia di Leonardo da Vinci all’Uganda Museum. In mostra 17 dei suoi celebri dipinti

L’Opera Omnia di Leonardo da Vinci in Uganda.

La mostra – che sarà ospitata all’Uganda Museum a Kampala – si terrà dal prossimo 19 novembre al 5 gennaio 2020 e rientra nell’ambito delle celebrazioni del cinquecentenario della morte dell’artista scienziato.

Un evento storico che metterà in mostra riproduzioni su misura di 17 dipinti di Leonardo, sparsi in vari luoghi e musei di tutto il mondo.

Evento che rientra nell’ambito del programma “Italia, Culture, Africa!“, dell’Ambasciata italiana ed è organizzata in collaborazione con i ministeri ugandesi del Turismo e della Scienza e Tecnologia.

La mostra si sposterà poi, il prossimo anno, ad Addis Abeba, le uniche città dell’Africa sub-sahariana selezionate per ospitare l’iniziativa

In esposizione diciassette riproduzioni ad altissima definizione e a grandezza originale dei principali capolavori del più noto genio italiano, tra cui la Giocondail Cenacolo. Le riproduzioni – si legge sul sito dell’Ambasciata italiana a Kampala “sono state create con le più avanzate tecnologie e sono dotate di un sistema di retroilluminazione, per permettere agli osservatori di cogliere ogni dettaglio del dipinto, assolutamente fedele all’originale“.

Certo sono riproduzioni, ma l’obiettivo è appunto quello di dare – a chi non può recarsi a vedere gli originali – la possibilità di entrare in un contatto più diretto con l’arte del più celebre artista italiano del Rinascimento. Oltre, naturalmente, cercare di attrarre turisti con una mostra di certo insolita per una capitale africana.

Si tratta, infatti, di una mostra itinerante e l’Uganda è il secondo Paese africano – il primo del continente sub-sahariano – ad ospitarla. A gennaio scorso la mostra era stata allestita in Algeria.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...