Troppi bagagli spariti, persi, rubati. È questo il motivo per cui due compagnie aeree, Ethiopian Airlines e Kenyan Airlines minacciano di interrompere il servizio all’aeroporto internazionale di Juba.
A renderlo noto – e riportato dai giornali locali – è stato il portavoce del Governo del Sud Sudan Michael Makuei a cui le compagnie aeree hanno comunicato l’intenzione di sospendere gli scali. Il motivo è, appunto, il furto dilagante di bagagli dei passeggeri.
Che sia disorganizzazione o delinquenza ora le lamentele e i casi segnalati sono diventati davvero troppi per non correre ai ripari – fanno sapere dalle compagnie aeree in questione.
Oltretutto i passeggeri hanno detto che spesso il personale dell’aeroporto e gli stessi funzionari di controllo alla dogana non sono chiaramente riconoscibili né da una divisa né da un cartellino d’identificazione.
L’amministratore delegato dell’aeroporto internazionale di Juba, ha fatto sapere di voler incontrare i dirigenti delle due compagnie aeree per discutere della questione.
Intanto il caos all’aeroporto di Juba regna sovrano, segnale di un caos più esteso che aspetta una volta messo piede nel Paese.
Categorie:africa news