africa news

Donne africane, prime al mondo nelle imprese e società

Passi da gigante in Africa per quel che riguarda la rappresentanza femminile in aziende e imprese. L’Africa, infatti, batte tutte le altre regioni a livello globale nella proporzione di donne nei consigli di amministrazione delle società.

Nel continente africano è donna un membro su quattro dei CdA. Lo afferma un rapporto sulla parità di genere pubblicato dal McKinsey Global Institute. Titolo del lavoro:“Il potere della parità – Promuovere l’uguaglianza delle donne in Africa”.

Dati che pongono l’Africa avanti l’Europa, al secondo posto con il 23% delle rappresentanze femminili e molto più avanti dell’America Latina al 7%. La media mondiale per la rappresentanza femminile nei CdA è del 17%.

Va detto, però, che l’avanzamento è stato guidato dai progressi di una manciata di nazioni, tra queste il Botswana, Kenya, Uganda, Ruanda, Ghana, Sudafrica.

Il tasso di partecipazione delle donne africane alla forza lavoro, con il 76%, è superiore alla media mondiale del 64%. Ma rimane inferiore alla media globale in materia di occupazione formale e rappresentanza in lavori professionali e tecnici.

Buona comunque la presenza delle donne nel panorama politico. Con il 25% dei rappresentanti politici costituiti da donne, l’Africa è in testa alla media globale del 21%. I Paesi che stanno dando maggiori opportunità alla carriera politica delle donne, sono  Ruanda, Sudafrica ed Etiopia.

Rimangono però molte disparità e svantaggi per quanto riguarda il loro ruolo nella società e meccanismi di protezione legale nei loro confronti.

Critici anche settori come l’assistenza sanitaria e l’istruzione. Il rapporto McKinsey ricorda che il continente continua ad avere i più alti tassi al mondo di mortalità materna ed è assai carente nelle politiche di pianificazione familiare .

Ovviamente le situazioni possono essere molto diverse da Paese a Paese. Per quel che riguarda la parità di genere lo studio afferma che il Sudafrica è il posto migliore per essere una donna. Il Niger è, invece, il peggiore.

E sono le disparità economiche a rendere più difficile in generale un posizionamento della donna nelle società africane più autonomo, indipendente e anche produttivo in termini di partecipazione al PIL del Paese.

Secondo il report, considerate le disparità e le differenze molto forti tra aree e Paesi, al ritmo attuale dei progressi la completa parità di genere in Africa sarà raggiunta solo in 142 anni.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...