africa news

Nigeria, salgono i casi di covid-19, medici in sciopero ad Abuja. E lo Stato minaccia licenziamento

In piena emergenza covid-19  i medici della capitale nigeriana, Abuja, hanno proclamato uno sciopero  generale. Lo riporta un quotidiano locale. Lo sciopero sarà a tempo indeterminato. I medici, che attraverso la loro associazione hanno fatto sapere che si è trattato comunque di una “decisione difficile” , chiedono che vengano loro pagati due mesi di arretrati.

Roland Aigbovo, presidente dell’Associazione dei medici residenti (ARD), fa sapere che il personale medico è in gravi difficoltà finanziarie per il mancato pagamento dei loro stipendi e, nonostante i ripetuti avvertimenti e ultimatum, le autorità non hanno finora dato seguito alle richieste.

Intanto, poche ore fa, il ministro Ramatu Aliyu, dopo una riunione di emergenza della Federal Capital Territory Administration (FCTA), da cui dipende il personale medico, ha rilasciato un ultimatum: o i medici sospendono lo sciopero entro 24 ore o saranno licenziati.  

siopero

Medici in sciopero nella capitale nigeriana

In Nigeria sono stati confermati finora 12 casi di coronavirus. Gli ultimi 4  rilevati a Lagos, la capitale commerciale del Paese. Due di quelli che sono risultati positivi avevano viaggiato di recente in Europa, gli altri non hanno mai lasciato il Paese. “Stiamo seguendo oltre 1.300 persone in questo momento per trovare informazioni sullo stato della loro salute e il numero è in aumento“, ha dichiarato il commissario per la salute a Lagos, Akin Abayomi.

Con una popolazione di 200 milioni abitanti la mancanza di posti letto per l’emergenza e cliniche attrezzate rende la situazione rischiosa. Secondo gli esperti, infatti, il Paese non ha adeguate capacità per affrontare la crisi.

La Nigeria intanto ha chiuso i suoi confini a 13 Paesi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...