africa news

Ghana, revocato il lockdown. Primo Paese africano a rivedere le misure di contenimento

A sorpresa il presidente ghanese Nana Akufo-Addo ha revocato il lockdown nel Paese. Lo ha annunciato ieri durante un discorso televisivo in diretta alla nazione. Dopo appena tre settimane di parziale chiusura da oggi sono state predisposte nuove misure.

Tra queste: rimangono chiusi i confini per ancora due settimane e il divieto di incontri per più di 25 persone. Rimarrà in vigore anche la chiusura delle scuole. Altre misure “consigliate” sono quella di tenere le distanze di almeno 2 metri, di chiamare il numero dedicato del GHS (Ghana Health Service), 112, in caso di sintomi riconducibili al covid-19 e, nel caso si sia viaggiato nelle ultime settimane, di osservare l’auto-quarantena di 14 giorni.

Le restrizioni maggiori erano state imposte nelle aree della capitale (Grande Accra), compresa Kasoa, a Tema e Kumasi.

La nostra decisione – ha detto il capo di Stato – è dettata da una migliore comprensione della natura del virus, dal successo nel contenerne la diffusione, da un programma di test potenziato e dall’espansione dei centri di isolamento e trattamento. Il nostro governo – ha aggiunto – ha l’opportunità di provare a contenere la diffusione del virus, ampliare efficacemente la ricerca di persone che erano venute a contatto con persone infette, testarle e mettere in quarantena coloro che risultano positive e isolarle per il trattamento.

Eliminare alcune restrizioni  non significa che stiamo abbassando la guardia” ha voluto specificare Akufo-Addo che ha chiesto ancora maggiore aderenza alle misure precauzionali. Quelle igieniche, innanzitutto, ma anche l’uso delle mascherine per tutti, ma soprattutto per chi vende nei mercati e per i conduttori di taxi e tro-tro (servizi di trasporto pubblico) a cui è stato anche sollecitato di non riempire le auto o i mezzi, ma consentire distanze di sicurezza.

Le autorità hanno comunque affermato che continueranno a monitorare la diffusione della malattia nel paese e, se necessario, imporranno un blocco nei posti più caldi, come le zone dei mercati soprattutto se non verranno rispettate le norme igieniche e relative alle distanze.

Intanto, e con un aumento del 30% dei casi, il numero è arrivato a 1042. Secondo i dati forniti dal governo 68.592 sono stati i test finora effettuati, di questi il 98,5% è risultato negativo al virus, i positivi rappresentano l’1,5%, 99 persone (9,5%) sono guariti, 9 i morti (0,9%). La maggior parte dei casi confermati riguarda persone appena rientrate dall’estero e altri che con questi ultimi sono venuti in contatto.

Dal fronte tecnologico, il governo ghanese ha introdotto l’uso dei droni per accelerare la consegna dei campioni e un nuovo programma di test rapido dei risultati. Il paese ha inoltre aumentato la produzione locale di dispositivi di produzione personale (DPI) ed ha annunciato un app di tracciamento.

Si chiama GH COVID-19 Tracker App e ha lo scopo, come è stato detto al momento della sua presentazione ufficiale, di aiutare il Governo a combattere la diffusione del Covid-19. L’app, in più lingue – che sarà disponibile sulle piattaforme IOS e Android ma pare non sia accessibile per gli iPhone – aiuterà, attraverso i numeri di telefono e il sistema GPS, la tracciatura delle persone che sono arrivate di recente nel Paese o che hanno recentemente viaggiato all’estero in modo da sapere anche con chi sono entrate in contatto. E aiuterà quindi nello screening e nell’uso dei test.

Il governo ghanese, con la decisione di “alleggerire” le misure per contenere la diffusione del virus ha risposto così ai tanti cittadini, soprattutto i più vulnerabili, che avevano visto nelle scorse settimane l’impossibilità di dedicarsi ai piccoli lavori del settore informale su cui si basa la sussistenza di milioni di persone.

Il Ghana risulta il quinto paese con il maggior numero di contagi in Africa che ad oggi è pari 22.300 casi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...