Da domenica scorsa il Primo ministro ivoriano Amadou Gon Coulibaly è in Francia “per controlli medici“. Sabato sera aveva lasciato Abidjan per Parigi a bordo di uno degli aerei della flotta presidenziale.Volo autorizzato dalla Francia, mentre lo spazio aereo europeo è quasi interamente chiuso.
Ad annunciarlo è stato lo stesso Governo che ha anche fatto sapere che in sua assenza l’interim è stato affidato al ministro della Difesa, Hamed Bakayoko. Nell’annuncio non è stata specificata la data del ritorno del Primo ministro.
Amadou Gon Coulibaly, 61enne, è stato nominato recentemente candidato dal partito di maggioranza per le presidenziale di ottobre 2020 come successore di Alassane Ouattara. L’attuale presidente a marzo aveva fatto sapere che non si sarebbe ricandidato per un terzo mandato.
Coulibaly si era messo in isolamento volontario dopo essere stato in contatto con una persona dichiarata positiva al Covid-19. Ma dopo questa quarantena, il suo entourage aveva fatto sapere che il capo del Governo per due volte era risultato negativo al test.
Intanto pare che questa “evacuazione”di Coulibaly, obbligherà Ouattara a rivedere i suoi piani circa la futura presidenza.
Ovviamente la notizia ha causato moltissime reazioni sui social media su cui è tornato il dibattito relativo alla fiducia che i politici africani hanno nei confronti del loro sistema sanitario.
Mentre c’è anche chi, su Facebook, ha aperto un gruppo di sostegno per incoraggiare il Primo ministro.
Sono molti gli esempi di leader e dirigenti del continente che sono abituati a farsi curare negli ospedali europei o del Maghreb.
L’ex presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe è morto il 6 settembre 2019 all’età di 95 anni a Singapore dove si stava facendo curare, da tempo, per una forma di cancro. Nel 2018, il presidente del Gabon, Ali Bongo, 61 anni, vittima di un ictus, è stato ricoverato in Arabia Saudita e poi in Marocco per diversi mesi. Nel 2017, il capo dello Stato nigeriano Muhammadu Buhari ha trascorso quasi cinque mesi a Londra per una malattia tenuta segreta.
Categorie:africa news