africa news

Sudafrica, parte la sperimentazione con il vaccino contro la tubercolosi. Può agire contro il Sars-Cov2

Mentre in Italia c’è finalmente entusiasmo per il vaccino contro il Sars-Cov2, in Sudafrica centinaia di operatori sanitari hanno ricevuto un vaccino “centenario” contro la tubercolosi. Lo scopo è verificare se possa proteggere dal coronavirus.

Sviluppato al leggendario Istituto Pasteur 100 anni fa, il vaccino Bacillus Calmette-Guerin (BCG), utilizzato per la prima volta nell’uomo nel 1921, è una delle vaccinazioni più antiche e affidabili al mondo.

La sperimentazione è stata avviata al Tygerberg Hospital di Città del Capo, dove sono stati somministrate dosi di richiamo BCG a 250 operatori sanitari, mentre altri 250 hanno ricevuto un placebo.

L’organizzazione del protocollo fa capo alla TASK con sede a a Città del Capo diretto dal professor Andreas Diacon, esperto di medicina interna e pneumologia all’ospedale Tygerberg e professore alla Stellenbosch University.

Secondo Diacon, che ha parlato con AFP, alcune osservazioni fanno capire che tale vaccino influisce positivamente sul sistema immunitario ed è in grado di far fronte a infezioni respiratorie. In special modo, i bambini immunizzati con il BCG tendono a soffrire meno di malattie respiratorie, incluso l’asma, ha detto il professore.

L’idea è che se si riescono a ridurre i sintomi del Covid-19 allora meno persone ne moriranno e, anzi, molti potrebbero non contrarlo mai. 

Il programma della TASK è quello di intensificare i trial fino a raggiungere 3.000 operatori sanitari. I partecipanti saranno osservati per almeno un anno.

Simili studi clinici sul BCG sono stati condotti in Olanda, Australia e Francia. 

Già da tempo si discute su quanto vaccini già esistenti possano proteggere dal coronavirus, in particolare proprio il vaccino per la TBC.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...