africa news

Ghana, se l’America non vi vuole siamo pronti ad accogliervi. L’invito agli afro-discendenti

Se l’America non vi vuole noi siamo pronti ad accogliervi“. Il Ghana invita gli afro americani a ricostruirsi una vita in terra d’Africa.

Dopo l’Year of Return voluto dal presidente Nana Akufo-Addo (per molti una buona campagna per rinvigorire il turismo e gli investimenti, per altri una sincera iniziativa volta a dare agli afro-discendenti l’opportunità di ritrovare le proprie radici), l’uccisione di George Floyd – il 25 maggio scorso ad opera di un poliziotto bianco – è stato lo spunto per ribadire che il Ghana è pronto a dare il benvenuto a chi veda in questo Paese nuove opportunità.

La ministra al Turismo, Arti e Cultura, Barbara Oteng-Gyasi, nel corso di un evento pubblico ha detto:

Il razzismo in America continua ad essere una pandemia mortale, una pandemia per la quale da oltre 400 anni i nostri fratelli e sorelle negli Stati Uniti d’America cercano una cura. George Floyd non è stato il primo nero a usare la frase “Non riesco a respirare” … E non è solo il poliziotto, Derek Chauvin, a dover essere accusato ma tutti i suoi complici …

L’invito agli afro-americani rientra in una nuova iniziativa che mira ad accogliere la diaspora africana (per lo più l’invito sembra rivolto alla diaspora che vive negli USA), Beyond the Return. Si tratta dell’implementazione dell’Year of Return, che ha già visto moltissime famiglie americane stabilirsi in Ghana, anche grazie ad una serie di agevolazioni garantite dal Governo, tra queste la concessione della cittadinanza.

Qualche giorno fa i membri della comunità della diaspora (quelli che nel frattempo si sono già trasferiti nel Paese) hanno partecipato ad una cerimonia in memoria di George Floyd.

il servizio funebre si è tenuto in un luogo simbolo del panafricanismo e della lotta per le independenze, il W.E.B. Dubois Centre. Durante la cerimonia ci sono stati interventi per ricordare la tratta degli schiavi e il perpetuarsi del razzismo.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...