africa news

Africa, elezioni rimandate a causa del Covid, si temono abusi di potere. Avvocati chiedono garanzia esercizio del voto

Una petizione per garantire l’esercizio del diritto al voto e lo svolgimento delle elezioni, previste nel 2020, in 21 Paesi africani. A firmarla sono stati singoli avvocati e associazioni di categoria della PALU, Pan African Lawyers Union.

Il documento è stato inviato alla Corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli ad Arusha e sottolinea l’impatto negativo della pandemia di coronavirus che potrebbe influenzare il democratico svolgersi delle campagne elettorali e le elezioni stesse. Nella nota i professionisti hanno anche sottolineato la necessità di garantire la salute e la sicurezza degli elettori durante questa emergenza sanitaria.

In tutto il continente sono previste quest’anno 22 elezioni – di cui 11 per la presidenza o l’ufficio del Primo Ministro – 18 elezioni sono invece in programma per il 2021.

Molti pensano che i rinvii possano determinare abusi e consolidamenti impropri di chi è oggi al potere, che la pandemia sia semplicemente una scusa. E che i rinvii metterebbero dunque a rischio la democrazia e i diritti umani.

Nove i Paesi hanno finora annunciato rinvii. Etiopia, Gambia, Kenya, Nigeria, Tunisia, Uganda, Sudafrica, Zambia, Zimbabwe.

All’inizio di maggio, la commissione elettorale del Sudafrica ha annunciato che avrebbe postposto 30 elezioni amministrative comunali e anche le elezioni previste per il 2021 potrebbero essere rinviate.

Ricordiamo che il Burundi è andato alle urne il 20 maggio scorso, nonostante il virus. A vincere le elezioni presidenziali è stato Evariste Ndayishimiye, candidato del partito di governo. Una vittoria fortemente criticata dalle opposizioni. Ndayishimiye avrebbe dovuto giurare e assumere l’incarico ad agosto, ma l’improvvisa morte dell’ex presidente/dittatore Pierre Nkurunziza accelererà i tempi.

Ce l’aveva fatta anche il Togo a votare prima delle dichiarazioni di emergenza sanitaria. A febbraio Faure Gnassingbe ha vinto le elezioni per la quarta volta.

A marzo, Guinea, Camerun e Mali hanno votato per rinnovare i rispettivi Parlamenti. Ad aprile, il Mali ha tenuto il secondo turno del voto legislativo, a dispetto delle violenze e del coronavirus. E a maggio, anche il Benin è andato al voto nonostante la minaccia del covid-19.

Altre previste tornate elettorali non sono state ancora rinviate, sebbene alcuni preparativi – come la registrazione degli elettori e la formazione del personale – siano stati ritardati in Burkina Faso, Costa d’Avorio, Ghana, Malawi e Niger. In Ghana sono state sospese le primarie interne dei partiti. 

Tra i Paesi che hanno rinviato – a data indefinita – la tornata elettorale l’Etiopia, dove erano previste le elezioni generali ad agosto di quest’anno. E a questo punto cresce l’ansia che le prossime elezioni possano portare “una combinazione di autoritarismo e peggioramento di illegalità e instabilità” portando indietro il Paese al 2005.

Altri Paesi dove sono in programma elezioni (presidenziali, Parlamenti o Consigli locali) sono: Egitto, Guinea, Seychelles e Tanzania.

In altri Paesi, invece, il voto comunque incerto a causa di problemi politici e di sicurezza è ancora più in forse con la pandemia: Ciad, Repubblica Centrafricana, Gabon, Somalia e Somaliland.

Gambia, Nigeria, Tunisia, Uganda, Zambia e Zimbabwe hanno tutti sospeso attività pre-elezioni e rinviato ogni consultazione al prossimo anno o a data da destinarsi. Anche in questo caso, dichiarazioni come quelle del presidente Yoweri Museveni, da 34 anni al potere in Uganda, fanno temere che questi rinvii possano di fatto rafforzare il potere degli attuali dirigenti più che salvaguardare la salute della popolazione.

Per vincere contro il coronavirus, per prima cosa dobbiamo vincere contro il virus delle elezioni truccate“, ha detto senza mezzi termini a The New Humanitarian Chidi Odinkalu, membro del PALU facendo riferimento alle tante tornate elettorali i cui risultati in passato sono stati contestati e che oggi, con i rinvii, rischiano di diventare un sogno a data da destinarsi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...