africa news

IATA, in Africa industria del trasporto aereo a rischio collasso. Persi miliardi di dollari, in pericolo 3,3 mln di posti di lavoro

L’industria africana del trasporto aereo è a serio rischio collasso. Lo afferma l’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) secondo cui la realtà sta andando anche oltre le prime, già allarmanti, previsioni economiche fatte a pochi mesi dallo scoppio della pandemia.

Per le compagnie aeree si parla di una perdita pari a 2 miliardi di dollari nel 2020. Senza aiuti finanziari da parte dei Governi – afferma IATA l’industria rischia seriamente di collassare mettendo in pericolo 33 miliardi di PIL e 3,3 milioni di posti di lavoro.

Alcuni Governi hanno già promesso aiuti: Rwanda, Costa d’Avorio, Senegal, Burkina Faso, ma problemi vari e soprattutto lentezza burocratica non hanno permesso finora di raggiungere il risultato sperato: mettere una toppa nella falla causata dalla pandemia.

Trasporto aereo, viaggi e turismo sono settori che insieme garantiscono il sostentamento di almeno 24,6 milioni di persone in tutto il continente (senza considerare l’indotto), contribuiscono con 169 miliardi di dollari all’economia africana e rappresentano il 7,1% del PIL del continente.

Secondo l’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo il traffico aereo nel 2020 è destinato dunque a precipitare del 54% (equivalente più o meno a 80 milioni di passeggeri) rispetto al 2019. La precedente previsione della IATA era stata di una flessione pari al 51%.

Appare ovvio che se non si ristabilirà l’economia dei voli i risultati, ancora una volta, saranno peggiori delle previsioni. E anche peggiori della pandemia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...