africa news

Madagascar, almeno 1 milione di persone senza cibo a causa dell’estrema siccità

Il Madagascar sta vivendo la peggiore siccità degli ultimi 40 anni con almeno 1 milione di persone che stanno affrontando una terribile carestia. A causa della scarsità di piogge – avvertono gli esperti – l’isola, soprattutto nella parte meridionale, nei prossimi mesi produrrà meno della metà del raccolto abituale.

Una situazione che va avanti da almeno da 6 anni, ma che è notevolmente peggiorata negli ultimi mesi. Alla siccità si sono aggiunte le violente tempeste di sabbia (conosciute come tiomena) che hanno peggiorato la situazione coprendo terreni agricoli e cibo come il frutto del cactus, su cui si fa spesso affidamento durante la stagione di “magra”.

Secondo il Famine Early Warning System Network, la maggior parte delle famiglie povere deve fare affidamento sul foraggiamento di cibi selvatici e foglie che non sono certo un alimento adatto e possono essere pericolosi per i bambini e le donne incinte. Le agenzie umanitarie hanno riferito di persone che mangiano termiti e mescolano argilla con tamarindo. Da queste parti la quasi totalità della popolazione vive di quanto riesce a coltivare e una siccità di questo genere porta a gravi conseguenze. Naturalmente anche il bestiame sta soffrendo per la mancanza di pascolo e acqua.

Secondo il World Food Program la malnutrizione acuta nei bambini al di sotto dei 5 anni è quasi raddoppiata nei soli ultimi 5 mesi in molti distretti meridionali dell’isola. Sempre secondo l’agenzia dell’ONU il numero di persone che soffrono la fame è aumentato di circa l’85% rispetto allo scorso anno. Questo è dovuto sia alla siccità in sè sia al fatto che, come diretta conseguenza, le persone sono costrette a vendere il proprio bestiame e i propri beni per acquistare cibo.

Categorie:africa news

Con tag:,,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...