africa news

La crisi incide sulle riserve valutarie. I dieci Paesi africani che ne hanno meno

La crisi economica globale sta incidendo anche sulle riserve di valuta estera di alcuni Paesi africani. Business Insider Africa sulla base di dati della World Bank ha elaborato l’elenco dei dieci Paesi con le riserve valutarie (in dollari) più basse.

Somalia: ha riserve valutarie per 23,1 milioni di dollari

Guinea Equatoriale: 40,8 milioni di dollari

Sao Tomé e Principe: 75,2 milioni di dollari

Sudan: 177,9 milioni di dollari

Sud Sudan: 183,6 milioni di dollari

Burundi: 266,1 milioni di dollari

Ciad: 310 milioni di dollari

Comore: 329,6 milioni di dollari

Repubblica Centrafricana: 350 milioni di dollari

Liberia: 538,5 milioni di dollari

A riprova del difficile momento finanziario – legato all’andamento generale dell’economia e alle possibili minacce di stagflazione, va citato anche il caso di economie forti, come quella del Kenya o della Nigeria che nonostante siano risultate invece tra i 10 paesi africani con le maggiori riserve di valuta estera si trovano anch’esse ad affrontare difficoltà legate al forex (foreign exchange).

In Kenya, per esempio, molte aziende stanno lottando a causa della scarsità di dollari. Negli ultimi mesi, la Kenya Association of Manufacturers (KAM) ha ripetutamente sollevato preoccupazioni per i rischi economici posti dalla crescente scarsità di dollari nel Paese. La situazione – fa notare Business Insider – è così grave che la Banca centrale (CBK) ha recentemente ordinato alle banche commerciali di razionare le vendite di dollari.

Allo stesso modo, altre aziende nei paesi dell’Africa occidentale stanno lottando per raccogliere dollari allo scopo di facilitare le importazioni essenziali.

Le riserve valutarie, generalmente denominate in dollari sono detenute dalle banche centrali. Ma perché sono così importanti? Le riserve valutarie sono necessarie per influenzare le politiche monetarie dei paesi; servono come fondi di riserva nel caso in cui la valuta di un Paese si svalutasse drasticamente. Naturalmente, rappresentano una fonte di prestigio economico e, inoltre, i Paesi con buone riserve valutarie tendono ad attrarre commercio estero e opportunità di investimento redditizie.

E c’è un altro elemento da considerare nel delineare l’incidenza della crisi nella vita di ogni giorno: il tasso del cambio. Questo è notevolmente aumentato in moltissimi Paesi africani. Qui la lista dei dieci Paesi dove il cambio da moneta locale a dollaro è più alto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...