
ll 9 e 10 febbraio i capi di Stato dell’Unione Africana si incontreranno ad Addis Abeba nell’ambito del 33° vertice dell’UA. Tema del vertice di quest’anno: “Silenziare le armi: creare condizioni favorevoli […]
ll 9 e 10 febbraio i capi di Stato dell’Unione Africana si incontreranno ad Addis Abeba nell’ambito del 33° vertice dell’UA. Tema del vertice di quest’anno: “Silenziare le armi: creare condizioni favorevoli […]
“No roses from my mouth“. No, non sono parole che assomigliano a rose quelle che escono dalla bocca di Stella Nyanzi, semmai sono spine. Spine che l’hanno portata in carcere. Spine che […]
Bisogna sperare che arrivino lontano le Moongirls. Più lontano di Accra, dove sono nate. Bisogna sperare che si espandino in tutta l’Africa e che viaggino oltre i confini del continente. Chi sono […]
5 milioni di bambini hanno bisogno di assistenza umanitaria nella regione del Sahel, in particolare Burkina Faso, Mali e Niger. 700.000 in più rispetto al 2019. È l’allarmante situazione presentata dall’UNICEF in […]
Era il 1964, lo Zambia conquistava la sua indipendenza e il Paese era in fermento. Ed erano in fermento 12 giovanissimi che avevano da poco cominciato un programma speciale di addestramento per […]
In Uganda, nella capitale Kampala, lo scorso mese è stato inaugurato un LGBT+ Community Centre. Un azzardo, una sfida, un atto di coraggio. L’Uganda è infatti uno dei Paesi più omofobi dell’Africa […]
A voler cercare, studiare, approfondire, di esempi di quanto la narrazione sull’Africa sia stata falsata se ne trovano tanti. Una storia scritta da chi il continente lo stava violentando, depredando, e anche […]
Anche il mondo accademico apre gli occhi sulla crisi in Camerun e sulle atrocità in corso. Una crisi apertasi quando la minoranza anglofona del Paese ha cominciato una strenua lotta per l’indipendenza […]
Da gennaio 2020 gli africani che vorranno recarsi in Nigeria non avranno bisogno di richiedere il visto. Lo ha annunciato il presidente Muhammadu Buhari nel corso dell’Aswan Forum – una due giorni […]
Simbolo di sottomissione e schiavitù. Simbolo di lotta e di identità. Simbolo della bellezza e della femminilità africana. Un panno, semplicemente un panno, spesso coloratissimo, rappresenta tutto questo. Si mette in testa […]