
300 persone che stavano cercando di attraversare il Mar Mediterraneo dall’Africa settentrionale – 447 secondo fonti del Washington Post – sono state soccorse dalla Guardia costiera spagnola nelle ultime ore. I migranti […]
300 persone che stavano cercando di attraversare il Mar Mediterraneo dall’Africa settentrionale – 447 secondo fonti del Washington Post – sono state soccorse dalla Guardia costiera spagnola nelle ultime ore. I migranti […]
La Nigeria, per voce del ministro dell’aviazione Hadi Sirika, ha annunciato la nascita di una nuova compagnia aerea nazionale. Si chiamerà Nigeria Air e, nelle intenzioni, dovrebbe cominciare a funzionare entro la fne […]
Si moltiplicano gli effetti del recente (e storico) accordo di pace tra Etiopia ed Eritrea. Pochi giorni fa l’Eritrea ha ritirato le truppe con cui di fatto aveva militarizzato il confne con […]
Sono molti i leader africani che usano Twitter. Comunicano con i cittadini, con gli elettori, trasmettono notizie e fanno persino campagna elettorale. Ma chi sono i leader più seguiti su questo social? […]
Quanto sono tolleranti gli africani? Ce lo dice una recente e breve inchiesta svolta da Afrobarometer che ha intervistato i cittadini di 33 Paesi africani. La domanda era semplicemente: ti piacerebbe avere […]
Mentre il pianeta si riscalda per gli effetti del cambiamento climatico, anche i conflitti si infiammano. Nel corso di un recente incontro del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è discusso […]
Ulteriore prova dell’interesse della Cina per l’Africa (e viceversa) è l’apertura di una nuova ambasciata, stavolta in Burkina Faso, nella capitale Ouagadougou. È avvenuto a poco più di un mese dal ripristino […]
Kantamanto ad Accra è il paradiso degli acquisti e dei buoni affari. Migliaia di piccoli commercianti soprattutto donne – si parla di 30.000 ma è un numero approssimativo – dalle prime ore […]
È andato male il colpo di mano del Governo ugandese che dal 1 luglio aveva introdotto una tassa sull’uso dei social media. Violenti proteste da parte dei cittadini lo hanno costretto a […]
Si chiama Lukasa (the long hand o the long claw – la lunga mano o artiglio) ed è una sorta di memoria esterna datata intorno al XIX-XX secolo. E qualcuno lo ha […]