
È ricordato come il primo segreto di Stato della Françafrique e fu rivelato nel “Le Rapport Brazza” che mise in luce le atrocità del regime coloniale francese in Congo ai primi del Novecento. […]
È ricordato come il primo segreto di Stato della Françafrique e fu rivelato nel “Le Rapport Brazza” che mise in luce le atrocità del regime coloniale francese in Congo ai primi del Novecento. […]
Per stimolare le economie locali molti Governi africani applicano politiche di attrazione di investimenti esteri, alcune anche eclatanti. È il caso del Governo della Repubblica di Mauritius, grande isola nell’Oceano Indiano che […]
Non meno di 1500 nigeriani sono detenuti nelle carceri italiane. Lo ha comunicato l’ambasciatore italiano in Nigeria, Stefano Pontesilli, durante un recente briefing con la stampa ad Abuja, capitale della Nigeria. L’ambasciatore […]
Anche la Tanzania – ricordiamo il caso dell’Uganda, dove il presidente Museveni ha imposto una tassa sui social media – entra nell’orbita dei Paesi africani i cui Governi censurano le attività online […]
Che non si dica che l’Africa e gli africani non sono in grado di trovare risposte e soluzioni ai loro problemi (e ne troverebbero forse di più se non ci fossero continue […]
Google è pronta ad aprire il primo Centro di ricerca sull’Intelligenza Artificiale in Africa e lo farà ad Accra. Il centro – ha comunicato il colosso statunitense – aprirà entro fine 2018. […]
Hanno vissuto secoli ma ora stanno “misteriosamente” morendo. I baobab, simbolo dell’Africa delle savane, e icona del continente, sono oggi in pericolo. Uno studio appena pubblicato su Nature Plants ha lasciato sconcertati e […]
Tu ci critichi e noi ti censuriamo. In Uganda ufficiali della sicurezza nazionale hanno vietato alle stazioni radio, alle discoteche e luoghi pubblici di suonare “Mac Onywalo Buru” (Fire Produces Ash, ovvero […]
Il più vecchio parco nazionale dell’Africa – fondato nel 1925 dagli imperialisti Belgi – chiuderà i battenti, almeno fino al 2019. Si tratta del Parco del Virunga nella Repubblica Demcratica del Congo […]
E se, per una volta, Dio fosse femmina? E poi, addirittura nera? No, perché si fa un bel parlare della asessualità di Dio ma in realtà le iconografie di tutti i tipi […]