
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. È la legge che individuò Lavoisier , uno scienziato del ‘700, iniziatore della chimica moderna. Questo principio si può applicare anche a quei numerosi artisti, tanti […]
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. È la legge che individuò Lavoisier , uno scienziato del ‘700, iniziatore della chimica moderna. Questo principio si può applicare anche a quei numerosi artisti, tanti […]
C’è chi, come il BLF (Black First Land First) – partito sudafricano panafricanista – afferma che la colpa della tragedia sia da imputare ai bianchi e all’Occidente per l’indiscriminato sfruttamento delle risorse […]
Se state pensando di trasferirvi in una Paese africano, oppure volete fare una vacanza, o siete solo curiosi d’Africa, magari dovreste dare un’occhiata ai risultati di analisi e sondaggi. Uno di questi […]
Non è raro trovarsi a leggere storie drammatiche provenienti dall’Africa e diffuse su media occidentali. Ma se nel passato l’Africa tutta – compresa la sua classe dirigente e la sua élite – […]
Anche le chiese devono essere soggette alla legge sul copyright. Pagare, cioè, le royalties per i brani che suonano e cantano durante le cerimonie religiose. E ne sono tante le chiese, soprattutto […]
Nell’Africa Sub-Sahariana usare Internet è spesso riservato solo a ai privilegiati. A coloro, cioè, che possono permettersi gli alti costi di connessione. Secondo una ricerca condotta da Alliance 4 Affordable Internet, il […]
Lo scorso anno in occasione della giornata dedicata alle donne ho segnalato un elenco di 100 donne influenti nel continente africano. Influenti nei più disparati settori: dall’economia alla cultura: dall’arte all’attivismo; dagli […]
Da qualche sgiorno Uganda e Rwanda, Paesi confinanti dell’Africa orientale, sono ai ferri corti nelle loro relazioni diplomatiche, ma anche commerciali. Il Rwanda accusa l’Uganda di Museveni di sostenere e ospitare gruppi ribelli […]
Ci sono zone al mondo dove fare il giornalista può essere pericoloso. Figuriamoci esporsi sui social. E allora si trova un escamotage. Quale? Non esistere. O meglio nascondere la propria identità a […]
Un piano di investimenti per mitigare le conseguenze del riscaldamento globale, ma anche per gestire l’insicurezza nella regione provocata dalle sempre più numerosi incursioni violente di Boko Haram. Ci lavoreranno i capi […]