
L’idea era nata 50 anni fa, quando l’allora presidente del Senegal, Léopold Senghor, poeta oltre che statista e uno dei maggiori teorici del concetto di negritudine, annunciò il suo piano di costruire […]
L’idea era nata 50 anni fa, quando l’allora presidente del Senegal, Léopold Senghor, poeta oltre che statista e uno dei maggiori teorici del concetto di negritudine, annunciò il suo piano di costruire […]
È stato inaugurato sabato scorso il Tervuren il grande museo belga dedicato all’Africa. L’inaugurazione segue un lungo periodo di rinnovamento fatto soprattutto per dare una diversa natura e dimensione ad un museo che […]
I cittadini del Burundi resteranno sempre più isolati dalla comunità internazionale. A questo mira la decisione del Governo del presidente Pierre Nkurunziza che ha chiesto la chiusura definitiva dell’ufficio dell’Alto commissariato delle […]
Sono ancora troppi i Paesi in Africa dove gli africani stessi non possono entrare senza prima ottenere un visto. E questo conferma quel famoso assunto per cui è più facile per un […]
Il reggae giamaicano diventerà patrimonio culturale dell’Umanità. Lo ha deciso il comuitato dell’Unesco riunitosi a Port-Louis, capitale delle Mauritius. La musica reggae si va ad aggiungere a una lista di circa 400 tradizioni culturali sparse […]
Vi siete mai domandati perché le bandiere delle nazioni africane contengono quasi tutte gli stessi colori: verde, rosso, giallo ? Tutti e tre, uno soltanto, e in diverse variazioni. Il motivo ha […]
Usare la musica per fare attivismo, lottare contro la cultura dello stupro e invitare a denunciare. In Liberia c’è chi ha deciso di dedicare la sua arte (e la sua notorietà) per stigmatizzare […]
Dèi, credenze, culture fideistiche. Certo l’Africa non aspettava gli europei. Che – anni e anni fa – hanno portato la fede cristiana e con essa i santi, i miracoli e anche il […]
Molto presto sarà messo sul mercato il primo smartphone interamente prodotto in Africa. Ad annunciarlo è la Mara Corporation, gruppo operante nel settore dell’high tech, con sede a Kigali, in Rwanda. Si chiamerà Maraphone, […]
Un concorso per scegliere il nome e il logo di quella che diventerà la moneta unica dei Paesi dell’Africa occidentale. Ad indire il concorso è stata qualche giorno fa l’ECOWAS (CEDEAO), l’organizzazione di […]