
Possiamo continuare a fare la nostra vita, vedere gli amici, diventare matti nello shopping compulsivo del black friday e restare incollati alle pagine social inviando qua e là un commentino intelligente. E […]
Possiamo continuare a fare la nostra vita, vedere gli amici, diventare matti nello shopping compulsivo del black friday e restare incollati alle pagine social inviando qua e là un commentino intelligente. E […]
Dopo Renzi è la volta di Gentiloni. Il premier italiano sarà in Ghana tra il 25 e il 29 novembre nel corso di una visita ufficiale che prevede anche altri Paesi africani. […]
In Nigeria lo scam (truffa, raggiro) è un’attività ben nota. Una delle più conosciute, purtroppo anche all’estero visto quanti ci sono cascati, è la cosiddetta truffa alla nigeriana (sembra un piatto tipico) che […]
Tra pochi giorni rientrerò in Ghana e, come ogni volta, mi domando: “Ma perché non ho comprato una ‘Ghana must go‘? Ci potrei mettere molte più cose che in una valigia normale […]
Trentasette anni di potere assoluto spazzati via da un colpo di Stato. L’esercito ha preso oggi le redini del Paese nello Zimbabwe ponendo fine, in poche ore, alla presidenza più longeva dell’Africa […]
Liberi di muoversi oltre le frontiere. È il sogno di molti, soprattutto di coloro per cui le frontiere sono davvero muri inaccessibili. Da oggi per sei Paesi dell’Africa centrale e occidentale dovrebbe cominciare […]
Se fossi a Dakar, oggi sarei sicuramente a seguire gli eventi di Les Ateliers de la pensée, uno spazio aperto sull’Africa, i suoi mutamenti e, soprattutto, i suoi intellettuali e le sue […]
Chi è stato in Ghana o ci vive sa quanto sia stressante cercare un indirizzo, anche perché l’indirizzo è spesso inesistente e, nel caso dei numeri civici, totalmente inesistente. Ore spese a […]
Anche una canzone può essere importante per far ricordare un luogo, pensare ad eventi, storie, drammi. Quella che vi propongo oggi è “163 För Evigt” (“163 Forever”). È stata, evidentemente, pensata prima dei […]
Un’ecatombe di ippopotami in un parco nazionale della Namibia. A causarla sarebbe stata la malattia del carbonio, ovvero l’antrace. Ne sono rimasti vittime un centinaio di ippopotami. Ma non si tratta dell’unico […]