
Pochi non saranno sorpresi nel venire a conoscenza che l’Africa è il Continente che registra il tasso più alto di suicidi al mondo. A dare ufficialità di una tendenza – già da […]
Pochi non saranno sorpresi nel venire a conoscenza che l’Africa è il Continente che registra il tasso più alto di suicidi al mondo. A dare ufficialità di una tendenza – già da […]
Sono già 200.000 i visitatori della mostra dei tesori reali del Benin restituiti dalla Francia dopo 129 anni. Nel novembre 2021, dopo oltre due anni di trattative, Parigi aveva restituito al Paese […]
Non solo pandemia, colpi di Stato, influenze straniere nelle decisioni nazionali, il solito sfruttamento delle risorse, le elezioni. L’Africa nel 2021 ha continuato a costruire percorsi propri ed originali, legati alla cultura, […]
Cosa pensano gli africani di se stessi? Invece di interrogarsi (o dare giudizi partendo spesso da pre-giudizi) sarebbe invece interessante ascoltare le opinioni che arrivano dal Continente. Ci ha pensato Africa No […]
Da quest’anno e ogni 7 luglio si celebrerà la Giornata mondiale della lingua Swahili. Lo hanno deciso le Nazioni Unite che ne hanno dato l’annuncio presso la sede dell’Unesco in Francia. Un […]
Il FIRST Global Challenge 2021, evento globale di robotica in stile Olimpiadi vedrà quest’anno la partecipazioe di dodici studentesse dell’Aburi Girls’ Senior High School nell’Eastern Region del Ghana. Il tema di quest’anno […]
Si chiama Nuxo ed è un’app per scovare le fake news. A idearla una start up angolana, la Simpluz Tecnologias. Nuxo, che è collegata a Messanger, si basa sull’intelligenza artificiale che utilizza […]
Otto moschee nella Costa d’Avorio settentrionale, il cui stile si ritiene abbia avuto origine nell’Impero del Mali sette secoli fa, sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Gli edifici sono “testimonianze molto importanti […]
Lui si chiama Art Melody, è un rapper burkinabé, e ha deciso di dedicare i suoi testi al tema della crisi climatica e degli effetti nel Sahel e sugli agricoltori. Secondo le […]
Quante volte si è detto che l’Africa ha bisogno di un cambio di narrazione? Una narrazione che parta “da dentro” e non più affidata esclusivamente a quella occidentale, si tratti di storiografia, […]