
Lui si chiama Bombino ed è il primo artista nigerino a ricevere la nomination per un Grammy. Omara “Bombino” Moctar è un chitarrista 38enne e con la sua musica racconta la storie […]
Lui si chiama Bombino ed è il primo artista nigerino a ricevere la nomination per un Grammy. Omara “Bombino” Moctar è un chitarrista 38enne e con la sua musica racconta la storie […]
C’era la Bibbia. E poi c’era la Bibbia per i neri, per gli schiavi. Che non era la stessa di quella per i bianchi. Sì, perché era stata cambiata, manipolata. Questa Bibbia […]
È recente il caso dei bambolotti di pelle scura banditi nel nido di Codroipo (Udine). Ancora una brutta storia di ottusità oltre che di stupido razzismo. E se a Natale – ma non […]
L’idea era nata 50 anni fa, quando l’allora presidente del Senegal, Léopold Senghor, poeta oltre che statista e uno dei maggiori teorici del concetto di negritudine, annunciò il suo piano di costruire […]
È stato inaugurato sabato scorso il Tervuren il grande museo belga dedicato all’Africa. L’inaugurazione segue un lungo periodo di rinnovamento fatto soprattutto per dare una diversa natura e dimensione ad un museo che […]
Il reggae giamaicano diventerà patrimonio culturale dell’Umanità. Lo ha deciso il comuitato dell’Unesco riunitosi a Port-Louis, capitale delle Mauritius. La musica reggae si va ad aggiungere a una lista di circa 400 tradizioni culturali sparse […]
Vi siete mai domandati perché le bandiere delle nazioni africane contengono quasi tutte gli stessi colori: verde, rosso, giallo ? Tutti e tre, uno soltanto, e in diverse variazioni. Il motivo ha […]
Dèi, credenze, culture fideistiche. Certo l’Africa non aspettava gli europei. Che – anni e anni fa – hanno portato la fede cristiana e con essa i santi, i miracoli e anche il […]
Donne che sposano altre donne. Anche in Africa, dove al patriarcato impositivo di regole e comportamenti e alla spesso aggressiva intolleranza verso gli omosessuali, fanno da sfondo culture e tradizioni che permettono […]
Taniche di plastica trasformate in oggetto d’arte. L’idea è del ghanese, Serge Attukwei Clottey, il cui lavoro sta a metà strada tra la protesta e l’espressione artistica. Le sue opere e perfomance […]