ghanaway (e altre storie d'Africa)

a cura di Antonella Sinopoli

Menu

  • Chi sono
    • Manifesto
  • Diario di un’italiana in Ghana
    • Interviste
    • Diario di un ghanese in Italia
  • Vacanze in Ghana
    • Keta from Google Earth
    • Holidays in Ghana
  • Contatti

Mdundo, la piattaforma di musica panafricana con 20 mln di download al mese

By antonella sinopoli on gennaio 7, 2021 • ( Lascia un commento )

The Critics, fantascienza e short-movie girati con lo smarthpone. Il successo di 10 giovani registi e attori nigeriani

By antonella sinopoli on gennaio 6, 2021 • ( Lascia un commento )

Jerusalema, per la canzone della gioia il “Best African Act” dell’MTV Award

By antonella sinopoli on novembre 11, 2020 • ( Lascia un commento )

Mali, un brano per dire “Stop Covid-19”. Allontanate le vostre tende, avvicinate i cuori

By antonella sinopoli on novembre 10, 2020 • ( Lascia un commento )

Ad Amanuel Asrat, poeta eritreo da 19 anni in carcere, il premio “scrittore di coraggio”

By antonella sinopoli on novembre 6, 2020 • ( Lascia un commento )

House of Stone, lo Zimbabwe delle illusioni, della furbizia e dei massacri

By antonella sinopoli on novembre 2, 2020 • ( Lascia un commento )

Google Translate

Diario di un’italiana in ghana (e altre storie)

  • africa news (416)
  • culture (125)
  • diario di un ghanese in Italia (11)
  • diario di un'italiana in ghana (308)
  • letterature (41)
  • musica (31)

A&Y – WildCampGhana – Prenota la tua esperienza in Ghana

Sailing in Ghana

Shots from Africa

Flickr Photos

Oidah, la Route de l'esclave, BeninOidah, la Route de l'esclave, door of no return, Benin
Altre foto

I più letti

  • Perché le bandiere africane si somigliano. Panafricanismo e orgoglio storico
    Perché le bandiere africane si somigliano. Panafricanismo e orgoglio storico
  • "Non sono lì, non sono morta"
    "Non sono lì, non sono morta"
  • Venduto come schiavo in Libia, la sua storia raccontata in un libro e in un film animato
    Venduto come schiavo in Libia, la sua storia raccontata in un libro e in un film animato

Kenya, imprenditrice realizza inceneritore per mascherine. Protegge l’ambiente e ne impedisce il rischioso riuso

By antonella sinopoli on settembre 8, 2020 • ( Lascia un commento )

“Ex Africa semper aliquid novi” sosteneva Plinio il Vecchio. Dall’Africa arriva sempre qualcosa di nuovo. Mentre i nostri DPI (dispositivi di Protezione Individuale), vale a dire le mascherine, cominciano a incrementare l’inquinamento […]

Apolidia, la Costa d’Avorio adotta procedure per dare visibilità a milioni di persone

By antonella sinopoli on settembre 7, 2020 • ( Lascia un commento )

Nel mondo ci sono circa 10 milioni di apolidi. Ovviamente – come sottolinea l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati – si tratta di un numero approssimativo, considerato che la condizione […]

Sudan, gli USA chiedono 330 mln di dollari a compensazione di attentati. Nel Paese 10 milioni di persone soffrono la fame

By antonella sinopoli on settembre 2, 2020 • ( Lascia un commento )

Se il Sudan vorrà essere rimosso dall’elenco di Stati che sponsorizzano il terrorismo dovrà pagare 330 milioni di dollari (alcuni parlano di 335 milioni di dollari) alle vittime americane di al-Qaeda. Sono, […]

Kaadar, spazio a nuove voci libere dell’Africa occidentale

By antonella sinopoli on agosto 25, 2020 • ( Lascia un commento )

Aiutare aspiranti filmmaker, attivisti, cooperanti e reporter a diffondere le loro idee e a raccontare la loro realtà sociale. Ѐ quanto si propone Kaadar, progetto nato da tre giovani professionisti italiani della comunicazione e dei […]

IATA, in Africa industria del trasporto aereo a rischio collasso. Persi miliardi di dollari, in pericolo 3,3 mln di posti di lavoro

By antonella sinopoli on agosto 20, 2020 • ( Lascia un commento )

L’industria africana del trasporto aereo è a serio rischio collasso. Lo afferma l’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) secondo cui la realtà sta andando anche oltre le prime, già allarmanti, previsioni economiche […]

Bakhita, la schiava santificata che non ricordava più il suo nome

By antonella sinopoli on agosto 18, 2020 • ( Lascia un commento )

Dopo aver terminato di leggerlo, per qualche giorno non sono riuscita a toccare altro libro. Bakhita aveva preso posto nei miei pensieri, si era fatta spazio nei sentimenti come una presenza viva, […]

La recessione economica in Africa rischia di essere, e forse lo è già, peggiore del virus. 50 mln a rischio povertà

By antonella sinopoli on agosto 17, 2020 • ( Lascia un commento )

Per la prima volta in 25 anni l’Africa sub-sahariana subirà una forte recessione economica. Lo dicono le analisi della Banca Mondiale che ha valutato l’impatto del Covid-19 nella regione. Una serie di […]

Pride Afrique 2020, una tre giorni dei diritti LGBT+ in versione panafricana

By antonella sinopoli on agosto 16, 2020 • ( Lascia un commento )

Il Pride Afrique 2020 sarà un evento da ricordare. Quest’anno il pride per la prima si è svolto come evento virtuale pan-africano con l’obiettivo di riunire gli LGBT+ africani per condividere le […]

Mauritius, tonnellate di carburante fuoriuscite da una nave, si rischia disastro ambientale

By antonella sinopoli on agosto 10, 2020 • ( Lascia un commento )

Oltre 1.000 tonnellate di carburante stanno galleggiando ed espandendosi nelle acque costiere poco profonde e circondate dalla barriera corallina delle isole Mauritius. Il carburante è fuoriuscito dalla MV Wakashio, nave da carico […]

Afrique 50, il primo documentario che mostrò la violenza della colonizzazione francese

By antonella sinopoli on agosto 7, 2020 • ( Lascia un commento )

Afrique 50 è il titolo di un documentario di poco più di 17 minuti che ha fatto storia. Girato in Costa d’Avorio nel 1949 avrebbe dovuto avere fini educativi ed essere mostrato […]

Navigazione articoli

‹ Più recenti 1 2 3 4 5 6 7 … 71 Vecchie>

letterature »

Ad Amanuel Asrat, poeta eritreo da 19 anni in carcere, il premio “scrittore di coraggio”

House of Stone, lo Zimbabwe delle illusioni, della furbizia e dei massacri

Bakhita, la schiava santificata che non ricordava più il suo nome

culture »

The Critics, fantascienza e short-movie girati con lo smarthpone. Il successo di 10 giovani registi e attori nigeriani

Mali, un brano per dire “Stop Covid-19”. Allontanate le vostre tende, avvicinate i cuori

Impero del Ghana, quando la magnificenza colpiva i viaggiatori

musica »

Mdundo, la piattaforma di musica panafricana con 20 mln di download al mese

Jerusalema, per la canzone della gioia il “Best African Act” dell’MTV Award

Esce la “versione covid” di Pata Pata. Iniziativa Unicef, a cantare la hit di Miriam Makeba è l’amica Angélique Kidjo

AfroWomenPoetry

Versioni Contrarie – Editoriali su Voci Globali

I miei contributi su Africa Rivista – Rubrica “Nero su Bianco”

Mi trovate anche su Nigrizia

Il mio canale YouTube

FOLLOW me on FACEBOOK

Follow ghanaway (e altre storie d'Africa) on WordPress.com

Privacy Policy

  • Informativa sui Cookie Questo blog fa uso di cookie, anche di terze parti. Navigando su questo blog o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy accessibile dalla barra di navigazione.

Commenti recenti

simone su Fare affari in Ghana, ecco qua…
Fred su ‘Ghana must go home…

Leggi gli altri post

Disclaimer

Su questo sito non saranno ammessi commenti di natura offensiva, razzista o che siano off topic. Alcune immagini sono tratte da Internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore si prega di comunicarlo alla mail di “Contatti”.

Blog Stats

  • 167.347 hits
  • Categorie più usate:africa news accra
  • Social link:
    Twitter Google+
WordPress.com. |
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla