ghanaway (e altre storie d'Africa)

a cura di Antonella Sinopoli

Menu

  • Chi sono
    • Manifesto
  • Diario di un’italiana in Ghana
    • Interviste
    • Diario di un ghanese in Italia
  • Vacanze in Ghana
    • Keta from Google Earth
    • Holidays in Ghana
  • Contatti

Quando la regina del rock’n’roll cominciò a ballare ai ritmi ancestrali. Il viaggio di Tina Turner in Ghana

By antonella sinopoli on Maggio 27, 2023 • ( Lascia un commento )

L’altra verità: la maggioranza degli africani sub-sahariani arriva in Europa legalmente

By antonella sinopoli on Maggio 23, 2023 • ( Lascia un commento )

Africani senza pensione, nella Regione subsahariana meno del 10% dei lavoratori risparmia per la vecchiaia

By antonella sinopoli on Maggio 20, 2023 • ( Lascia un commento )

“Swazi Gold”, la cannabis migliore: ora vuole metterci le mani il Governo. Ma i coltivatori Eswatini dicono no

By antonella sinopoli on Maggio 17, 2023 • ( Lascia un commento )

I miliardari africani preferiscono lasciare il Continente. Su 52 solo 23 hanno deciso di restare

By antonella sinopoli on aprile 18, 2023 • ( Lascia un commento )

Donna, Africa, Libertà, Stereotipi: una riflessione

By antonella sinopoli on marzo 9, 2023 • ( Lascia un commento )

Google Translate

Diario di un’italiana in ghana (e altre storie)

  • africa news (469)
  • culture (138)
  • dario di un'italiana in ghana (1)
  • diario di un ghanese in Italia (11)
  • diario di un'italiana in ghana (308)
  • letterature (41)
  • musica (36)

A&Y – WildCampGhana – Prenota la tua esperienza in Ghana

Sailing in Ghana

Shots from Africa

Flickr Photos

Oidah, la Route de l'esclave, BeninOidah, la Route de l'esclave, door of no return, Benin
Altre foto

I più letti

  • Perché le bandiere africane si somigliano. Panafricanismo e orgoglio storico
    Perché le bandiere africane si somigliano. Panafricanismo e orgoglio storico
  • "Non sono lì, non sono morta"
    "Non sono lì, non sono morta"
  • Come un pezzo di stoffa è diventato un simbolo di resistenza e identità
    Come un pezzo di stoffa è diventato un simbolo di resistenza e identità

La nuova narrativa sull’Africa, esempi dal 2021. Dalla cultura al cibo, dai viaggi all’attivismo

By antonella sinopoli on dicembre 22, 2021 • ( Lascia un commento )

Non solo pandemia, colpi di Stato, influenze straniere nelle decisioni nazionali, il solito sfruttamento delle risorse, le elezioni. L’Africa nel 2021 ha continuato a costruire percorsi propri ed originali, legati alla cultura, […]

La rumba congolese diventa patrimonio dell’umanità e si aggiunge alla lista dell’Unesco

By antonella sinopoli on dicembre 15, 2021 • ( Lascia un commento )

La rumba congolese, uno dei generi musicali e dei balli africani più conosciuti al mondo è ora nella lista dell’Unesco, e diventa patrimonio mondiale dell’umanità. Una campagna – quella che ha portato […]

African Music, i migliori album (e single) del 2021 prodotti in piena pandemia

By antonella sinopoli on dicembre 12, 2021 • ( Lascia un commento )

In un mondo cambiato – e forse per sempre – dal COVID-19, la musica è rimasta un conforto, uno dei più accessibili. Anche quando non era possibile condividerla e apprezzarla dal vivo, […]

Panafricanismo, un concetto vivo nei giovani sub-sahariani ma non nei coetanei nordafricani. “One Africa?”, inchiesta di Africa No Filter

By antonella sinopoli on dicembre 6, 2021 • ( Lascia un commento )

Cosa pensano gli africani di se stessi? Invece di interrogarsi (o dare giudizi partendo spesso da pre-giudizi) sarebbe invece interessante ascoltare le opinioni che arrivano dal Continente. Ci ha pensato Africa No […]

Una giornata mondiale per la lingua Swahili, lo ha deciso l’ONU

By antonella sinopoli on novembre 25, 2021 • ( Lascia un commento )

Da quest’anno e ogni 7 luglio si celebrerà la Giornata mondiale della lingua Swahili. Lo hanno deciso le Nazioni Unite che ne hanno dato l’annuncio presso la sede dell’Unesco in Francia. Un […]

In Africa infezioni da Covid-19 sette volte di più di quelle riportate. Lo dice l’OMS

By antonella sinopoli on novembre 2, 2021 • ( Lascia un commento )

Solo il 14,2% – ovvero una su sette – infezioni da COVID-19 vengono rilevate in Africa. Lo afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’analisi dell’OMS, che ha utilizzato un metodo di calcolo sviluppato […]

I Paesi africani più ricchi secondo il PIL. In testa la Nigeria ma gran parte della popolazione vive in stato di povertà

By antonella sinopoli on ottobre 31, 2021 • ( Lascia un commento )

Petrolio, oro, diamanti, uranio, ma anche cacao, caffé, mais e turismo. Su queste economie si gioca la ricchezza dei Paesi africani. Ma quali sono quelli che stanno dando migliori risultati? Lo dice […]

Il caffé ugandese conquista i mercati, a cominciare da quello italiano

By antonella sinopoli on ottobre 27, 2021 • ( Lascia un commento )

Chissà se gli italiani che amano il caffè sanno che forse quello che stanno bevendo proviene dall’Uganda. Tra le altre cose, infatti, sarebbe proprio la domanda italiana di caffè ugandese che ha […]

Inquinamento da plastica, il preoccupante primato dell’Africa e la necessità di studi interni

By antonella sinopoli on ottobre 18, 2021 • ( Lascia un commento )

L’inquinamento da plastica è una delle principali questioni ambientali nel Continente africano. E non sembra destinato ad essere risolto nel breve tempo, considerando anche la continua crescita della produzione gloable annuale che […]

Kigali, la prima volta in Africa i campionati mondiali di ciclismo su strada

By antonella sinopoli on settembre 24, 2021 • ( Lascia un commento )

Kigali, capitale del Rwanda, diventerà la prima città in Africa ad ospitare i Campionati mondiali di ciclismo su strada che si terranno nel 2025. Ad annunciarlo è stata l’Unione Ciclistica Internazionale (UCI). […]

Navigazione articoli

‹ Più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 … 76 Vecchie>

letterature »

Ad Amanuel Asrat, poeta eritreo da 19 anni in carcere, il premio “scrittore di coraggio”

House of Stone, lo Zimbabwe delle illusioni, della furbizia e dei massacri

Bakhita, la schiava santificata che non ricordava più il suo nome

culture »

In Africa il numero più alto di suicidi al mondo. E in Italia c’è un progetto che racconta il disagio mentale in poesia

Benin, già 200.000 i visitatori alla mostra dei tesori restituiti dalla Francia

La nuova narrativa sull’Africa, esempi dal 2021. Dalla cultura al cibo, dai viaggi all’attivismo

musica »

Quando la regina del rock’n’roll cominciò a ballare ai ritmi ancestrali. Il viaggio di Tina Turner in Ghana

Sud Sudan, chi chiede pace attraverso la musica – Where is home

La rumba congolese diventa patrimonio dell’umanità e si aggiunge alla lista dell’Unesco

AfroWomenPoetry

Versioni Contrarie – Editoriali su Voci Globali

Afroitaliani, interviste – su Voci Globali

I miei articoli su Valigia Blu

I miei contributi su Africa Rivista – Rubrica “Nero su Bianco”

Mi trovate anche su Nigrizia

Il mio canale YouTube

FOLLOW me on FACEBOOK

Follow ghanaway (e altre storie d'Africa) on WordPress.com

Privacy Policy

  • Informativa sui Cookie Questo blog fa uso di cookie, anche di terze parti. Navigando su questo blog o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy accessibile dalla barra di navigazione.

Commenti recenti

“Non possiamo mangia… su RD Congo, all’asta la te…
“Non possiamo mangia… su RD Congo, all’asta la te…

Leggi gli altri post

Disclaimer

Su questo sito non saranno ammessi commenti di natura offensiva, razzista o che siano off topic. Alcune immagini sono tratte da Internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore si prega di comunicarlo alla mail di “Contatti”.

Blog Stats

  • 230.888 hits
  • Categorie più usate:africa news accra
  • Social link:
    Twitter Google+
Sito web creato con WordPress.com. |
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ghanaway (e altre storie d'Africa)
    • Segui assieme ad altri 115 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ghanaway (e altre storie d'Africa)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...