Diffido di chi è innamorato perso dell’Africa. Sono quelli che possono permettersi costosi safari nelle savane, sono i volontari spinti da tanta passione (o solo voglia di viaggiare nel continente?), sono i […]
Diffido di chi è innamorato dell’Africa
La barriera linguistica del colonizzatore
Uno dei motivi, il principale, che mi ha spinto a vivere qui è il desiderio di conoscenza. Provo fastidio a leggere o a sentir parlare di cose che non si conoscono. Cose […]
Ghana: medici in sciopero, 500 morti in 3 settimane
[Pubblicato su Voci Globali. Ve lo ripropongo qui. Nel frattempo lo sciopero è rientrato, nessun risultato raggiunto finora, visto che le trattative tra la categoria e il Governo sono in fase di […]
Live Aid, 30 anni di speculazione sull’Africa

L’Africa è proprio il posto giusto per riascoltare, di tanto in tanto, il Live Aid. Happening maestoso, imponente evento musicale, però… niente di più stucchevole, ipocrita, deviante. Non discuto – perché dovrei […]
Cecil il leone, un simbolo della stupidità umana
[Lo ripropongo per chi segue il mio blog ma non conosce ancora Voci Globali, dove è stato precedentemente pubblicato] Il leone Cecil. Hwange National Park, Zimbabwe, 2010. Foto dell’utente Flickr Daughter#3 su […]
Il mio gatto munaciello

Ho un gatto munaciello. È bianco con qualche macchia beige. Avvicinarlo è impossibile, vederlo molto difficile. Un giorno si credeva solo ed è per questo che sono riuscita – da lontano – […]
La polizia chiede la mazzetta? Tutto normale
Concussione e corruzione come modelli acquisiti e accettati. Qui in Ghana funziona così. Una delle categorie più corrotte e corruttibili è la polizia (tralasciamo per il momento gli uffici per l’immigrazione). Il […]
Il tempo che voglio, in ogni istante
Quando sono in Ghana ogni giorno devo domandarmi in che mese dell’anno ci troviamo. Ambientarsi è spesso – per me – più una questione di ” quando “, di tempo, che di […]
Lavoro minorile, l’ipocrisia dell’Occidente

Lui è Simon, ha 11 anni (se mi ha detto giusto). Magro, gambette sottili sottili, ma è forte, davvero. Può trasportare 15 litri d’acqua una, due, tre volte. Su e giù dal […]
Diciotto anni di vita con il Gohonzon

Ho compiuto 18 anni. Diciotto anni di Gohonzon, 18 anni di Nam Myoho Renge Kyo. Il prima e il dopo. Il dopo – da quel 13 luglio 1997 – quando ho abbracciato […]